SANTA MARIA CAPUA VETERE – Fiamme nella notte nel negozio di ortofrutta “Voglia di frutta e…” in via del Lavoro. Il rogo, di probabile origine dolosa, è divampato verso le 2 di notte ed ha interessato del materiale esterno dei locali, cassette per poi spingersi all’interno dell’esercizio commerciale. Il fumo e le fiamme hanno interessato anche l’appartamento sovrastante l’attività commerciale. Il violento incendio ha distrutto l’esterno del negozio di ortofrutta situato in via del Lavoro a Santa Maria Capua Vetere gestito da due egiziani, all’altezza della strada che dall’Anfiteatro conduce verso Capua, proprio di fronte al distributore di benzina Eni. Le fiamme si sono sviluppate sorprendendo il quartiere nel cuore della notte. Alcuni residenti, allarmati da una densa colonna di fumo e da bagliori sospetti, hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco del comando provinciale di Caserta, che hanno dovuto lavorare a lungo per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area circostante.
Fortunatamente non si registrano feriti, ma i danni sono gravissimi: il locale è stato completamente avvolto dal fuoco, che ha ridotto in cenere prodotti, scaffali, strutture e attrezzature. Restano ancora sconosciute le cause del rogo. Gli inquirenti non escludono alcuna pista, compresa quella dolosa, soprattutto per via dell’orario notturno in cui si è sviluppato l’incendio. Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine approfondita, raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona, inclusi gli impianti del vicino distributore di carburante. Il negozio di ortofrutta era un punto di riferimento per molti residenti del quartiere, che ora si dicono scossi e increduli per l’accaduto. La comunità esprime solidarietà ai gestori dell’attività, nella speranza che si possa
presto fare luce sull’origine dell’incendio e, se necessario, individuare eventuali responsabili. Intanto, via del Lavoro rimane parzialmente transennata per consentire i rilievi tecnici e garantire la sicurezza della zona. Sul posto si sono portate due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Aversa e Marcianise e due auto- botti provenienti da Aversa e Marcianise e gli agenti del Commissariato