S. Maria C.V., multe sbagliate per la Ztl: sì ai rimborsi. Il Comune restituisce 10mila euro

247
Ztl a via Albana a Santa Maria Capua vetere

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Infrazioni contestate per la Ztl in via Albana sbagliate, il Comune di Santa Maria Capua Vetere costretto a stanziare 10mila euro per restituire i soldi a chi pagò le multe nel periodo del malfunzionamento dell’apparecchiatura. Il Comune ha dunque formalizzato la decisione di impegnare la somma di 10mila euro per provvedere alla restituzione da annullamento verbali Ztl di via Albana del Bilancio 2025. Accadde che con i recapiti dei primi verbali, fu accertato un possibile malfunzionamento del sistema, in quanto verosimilmente sui fotogrammi era attestato un orario non corrispondente a quello reale.

Nell’immediato il Comune di Santa Maria Capua Vetere dispose la sospensione dei recapiti postali, al fine di ridurre al minimo ogni altro effetto negativo. Contestualmente si attivò l’assistenza tecnica della Sistemi Sismic srl che gestiva l’inconveniente ripristinando il sincronismo con il server Ntp e quindi reimpostando l’esatto orario da documentare sui successivi fotogrammi. A seguito dell’intervento operato, la stessa società Sistemi Sismic con nota acquisita dal Comune il primo luglio dello scorso anno comunicò l’esistenza di quel malfunzionamento e il completo ripristino funzionale del sistema elettronico di rilevazione del transito di veicoli non autorizzati, nella Ztl di via Albana. Conseguentemente, con una decisione del tre luglio successivo in applicazione del principio di autotutela amministrativa, fu disposto l’annullamento dei verbali redatti sulla base delle risultanze fotografiche rilevate dalla telecamera di rilevazione targa della Ztl di via Albana, nel mese di aprile 2024 e per l’effetto fu disposto il rimborso per i relativi verbali che eventualmente erano stati già oblati, ossia pagati.

In seguito a specifica comunicazione istituzionale sono pervenute le relative richieste di rimborso all’ente locale che diedero il via all’attivazione dei relativi procedimenti di accertamento di entrata al fine di verificare la effettiva corrispondenza delle somme da rimborsare. Contestualmente per la procedura di rimborso, da effettuarsi a mezzo bonifico, è in essere la predisposizione di apposita anagrafica, in relazione ai dati necessari che consentano il rimborso mediante le procedure previste dalla piattaforma gestionale dell’ente. Il due dicembre scorso fu già impegnata la somma di25mila euro sempre le fare fronte alla spesa relativa alla restituzione da annullamento verbali Ztl di via Albana del Bilancio 2024. Tale somma evidentemente era però insufficiente a fare fronte ai rimborsi e l’ente locale ha quindi deciso di procedere ad impegnare la ulteriore somma di 10mila euro sul Bilancio 2025 all’uopo imputata. Molti automobilisti, che probabilmente normalmente transitavano in quel luogo in quegli orari, pagarono la multa senza verificare l’effettivo passaggio all’ora (sbagliata) indicata. Ora per loro è il momento del rimborso.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome