San Marcellino Corre: sold out l’evento che unisce sport e comunità

SAN MARCCELINO – Il 23 marzo entrerà nella storia dello sport locale. Con grande entusiasmo e in tempi record, San Marcellino Corre ha registrato il tutto esaurito, evento organizzato dalla società sportiva “Free Run”, guidata da Marco Bova. Mille atleti, tra professionisti e appassionati, sono pronti a percorrere le strade della città in un evento che si preannuncia memorabile, consolidando il ruolo di San Marcellino come punto di riferimento per le competizioni podistiche in Campania. L’iniziativa ha suscitato un interesse straordinario, dimostrando quanto lo sport sia radicato nella comunità sanmarcellinese. Un numero impressionante di iscrizioni, chiuse con largo anticipo, testimonia la voglia di partecipazione e di condivisione di valori autentici come l’impegno, la determinazione e la passione per la corsa. L’evento, oltre alla gara principale, prevede una serie di attività collaterali dedicate alle famiglie, ai bambini e agli amanti del benessere, trasformando l’intera giornata in una vera e propria festa dello sport. Grande soddisfazione per Eugenio Maisto, assessore allo Sport, che ha sostenuto l’iniziativa, consolidando il suo ruolo di promotore dello sviluppo sportivo e sociale del territorio. “Il sold out dimostra quanto lo sport sia un elemento fondamentale per la nostra comunità. San Marcellino è pronta ad accogliere mille leoni che, con grinta e determinazione, percorreranno le nostre strade. Questo evento non è solo una gara, ma un simbolo di unione e crescita per tutti noi”, ha dichiarato Maisto. L’evento, patrocinato dal Comune di San Marcellino, vede l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anacleto Colombiano impegnata al fianco della società organizzatrice. Il supporto della Federazione Italiana di Atletica Leggera, con il presidente del comitato regionale Bruno Fabozzi, rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’importanza dell’iniziativa per la promozione dello sport come strumento di aggregazione e di crescita personale. La sicurezza dell’evento sarà garantita grazie alla collaborazione con le forze dell’ordine, la protezione civile e un team di volontari, che vigileranno sul corretto svolgimento della manifestazione e assisteranno gli atleti lungo il percorso. La competizione si svilupperà lungo un tracciato cittadino ben studiato, che attraverserà i punti più significativi di San Marcellino, regalando agli atleti un’esperienza unica tra sport e paesaggio urbano. Prevista anche una gara non competitiva aperta a tutti, per incentivare la partecipazione di famiglie e cittadini desiderosi di vivere un momento di sport all’aria aperta. L’obiettivo è quello di rendere San Marcellino un punto di riferimento per lo sport, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un’esperienza di grande valore. Le attività collaterali comprenderanno stand gastronomici con prodotti tipici locali, spettacoli musicali e momenti di intrattenimento, rendendo l’evento un’occasione di incontro e socializzazione per l’intera comunità. Con le iscrizioni chiuse e l’entusiasmo alle stelle, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. L’intera comunità è pronta a vivere una giornata all’insegna dello sport e della condivisione, nella certezza che questa edizione di San Marcellino Corre segnerà un punto di svolta per il futuro delle manifestazioni podistiche locali.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome