San Sebastiano al Vesuvio saluta l’estate con due serate di grande musica.

111

FLO e Walter Ricci chiudono la rassegna “Sere d’Estate 2025” al Parco Urbano

San Sebastiano al Vesuvio si prepara a vivere due serate indimenticabili all’insegna della musica e della cultura. Il 4 e 5 settembre, il Parco Urbano ospiterà gli ultimi due appuntamenti della rassegna “Sere d’Estate 2025”, che anche quest’anno ha visto la collaborazione tra il Napoli Jazz Club e l’Amministrazione Comunale, sotto la direzione artistica di Michele Solipano.

Giovedì 4 settembre: FLO e le sue “Brave Ragazze” Ad aprire il gran finale sarà FLO, cantautrice e raffinata cantastorie, con il suo spettacolo “Brave Ragazze”. Un viaggio musicale che intreccia le radici del Sud Italia con le sonorità dell’America Latina, dando voce a figure femminili indomite e coraggiose. Tra le protagoniste evocate nei brani: Leda Valladares, Gabriella Ferri, Violeta Parra e Gilda Mignonette, insieme a personaggi immaginari che incarnano forza e poesia. FLO reinterpreta classici come Me voi pe te e Ferma zitella, affiancandoli a traduzioni di brani latini come Milonga con sauce, in un mosaico sonoro che celebra la femminilità in tutte le sue sfumature.

Venerdì 5 settembre: Walter Ricci e il suo “Naples Jazz” La seconda serata vedrà protagonista Walter Ricci, pianista e cantante jazz di fama internazionale, con il suo progetto “Naples Jazz”. Un omaggio alla fusione tra la tradizione napoletana e il jazz di New Orleans, dove la tarantella incontra lo swing in un’esplosione di ritmo e creatività. Il concerto, che include il brano simbolo Tarantella Jazz, riflette sull’identità culturale e sull’universalità della musica, riscoprendo melodie che il dialetto partenopeo trasforma in nuove emozioni. Ricci porta sul palco un’esperienza musicale che mescola Dixieland e canzone napoletana, regalando al pubblico un mix vibrante di gioia e modernità.

Opening Act: Mavi Meola Entrambe le serate saranno aperte dalla giovane cantante sansebastianese Mavi Meola.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome