Secondigliano: controlli di polizia e sanzioni amministrative

La Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Secondigliano. Gli agenti del Commissariato Secondigliano, insieme a personale dell’Ispettorato del lavoro, dell’ASL Na1 Centro e tecnici ENEL, hanno identificato 9 persone, 3 delle quali con precedenti di polizia. Sono state controllate 3 attività commerciali, ai cui titolari sono state imposte prescrizioni di varia natura; due sono stati sanzionati amministrativamente per mancata differenziazione dei rifiuti e mancata esposizione dei prezzi.

Piazza Garibaldi e Porta Nolana: intensi controlli e sequestri
Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito controlli straordinari a Porta Nolana e zone limitrofe. Agenti dei Commissariati Vicaria-Mercato, Vasto, Chiaiano, Posillipo, insieme a militari della Guardia di Finanza, operatori del Compartimento Polizia Ferroviaria, personale della Polizia Metropolitana e Locale, dell’ASL NA1 e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno operato in piazza Mancini e aree circostanti. Sono state identificate 201 persone, 26 con precedenti di polizia; due sono state denunciate per falsità materiale e ricettazione. Sono stati controllati 66 veicoli, con 3 violazioni al Codice della Strada contestate. Inoltre, sono stati controllati 9 esercizi commerciali, con 27 prescrizioni imposte per varie violazioni e 10 sanzioni amministrative per un totale di 15.000 euro. Sono stati sequestrati 60 kg di prodotti alimentari privi di tracciabilità.

Acerra: denunciato un quarantanovenne per veicolo con targhe e telaio contraffatti
Un 49enne di Acerra è stato denunciato per riciclaggio, contraffazione e utilizzo di sigilli dello Stato, oltre a diverse violazioni del Codice della Strada. Agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Nola hanno controllato un veicolo con targhe polacche, riscontrando anomalie nei dati identificativi e la contraffazione del telaio. Il veicolo, precedentemente immatricolato in Italia e oggetto di appropriazione indebita, è stato sequestrato.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome