Sei piloti in corsa per il titolo F1 2025: una stagione di equilibrio senza precedenti

10

La stagione di Formula 1 2025 si apre con un livello di incertezza senza precedenti negli ultimi anni. Sebbene i test in Bahrain non siano ancora avvenuti, è improbabile che l’attuale equilibrio in pista venga rivoluzionato, poiché i team concentrano le loro risorse sul regolamento del 2026.

Dopo una stagione 2024 in cui Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes si sono alternate in testa, diversi piloti puntano a tradurre questo equilibrio in un vero e proprio bilanciamento dei valori in pista. Mentre Max Verstappen e Lewis Hamilton hanno già gareggiato a questi livelli, per altri sei piloti sarebbe un salto di qualità: Charles Leclerc, Lando Norris, Oscar Piastri, George Russell, Andrea Kimi Antonelli e Liam Lawson.

Leclerc e Norris hanno cercato di sfidare Verstappen, ma la continuità del campione olandese ha prevalso. McLaren e Ferrari, forti del finale positivo del 2024, sembrano avere un vantaggio su Piastri e Russell. Questi ultimi hanno dimostrato di essere competitivi quando hanno avuto l’occasione, ma la continuità è stata un problema, soprattutto per Piastri. Antonelli e Lawson sono esordienti e ottenere risultati grandiosi al primo anno sarebbe prematuro, ma qualche guizzo di talento potrebbe far intravedere il loro futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome