Sicurezza, Viminale: Salvini firma la direttiva contro le truffe agli anziani

Venti capoluoghi di regione e due milioni di euro per prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. L’iniziativa in via sperimentale parte oggi, con la firma di una direttiva ad hoc del ministro dell’Interno Matteo Salvini

20
(Photo by Miguel MEDINA / AFP)

ROMA – Venti capoluoghi di regione e due milioni di euro per prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani. L’iniziativa in via sperimentale parte oggi, con la firma di una direttiva ad hoc del ministro dell’Interno Matteo Salvini. Obiettivo fornire strumenti e incentivi per consolidare uno stretto rapporto tra i sempre più numerosi over 65 e i rappresentanti della sicurezza sul territorio nonché incentivare comportamenti di autoprotezione in grado di ridurre il rischio di vittimizzazione. Per accedere ai contributi, entro il prossimo 30 maggio i comuni dovranno presentare alla Prefettura, con la quale dovrà anche essere stipulato un apposito protocollo d’intesa, i progetti da concludersi entro il 30 giugno 2020.

L’obiettivo

Le iniziative potranno riguardare campagne di tipo informativo/divulgativo e formativo. Introdurre misure di prossimità nonché interventi di supporto, anche psicologico, per scongiurare eventuali situazioni di rischio. Le somme erogate saranno commisurate alla popolazione anziana residente alla data del 1° gennaio 2018. Ciò oltre ad una quota comune identica per tutti i Comuni, pari a 20 mila euro.

LaPresse

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome