Spaccio in tre province della Campania, arrestati in 3

5

SAN FELICE A CANCELLO Ā  Tre arresti, un obbligo di firma e diverse perquisizioni: ĆØ il bilancio dellā€™operazione antidraga portata a termine ieri mattina poco prima dellā€™alba dai carabinieri.Ā  Il blitz ĆØ scattato a San Felice a Cancello, Arienzo e Castelvolturno in seguito alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica della Dda di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Montesarchio guidati dal tenente colonnello Leonardo Madaro con lā€™ausilio di unitĆ  del Nucleo carabinieri cinofili di Sarno hanno eseguito ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti di 4 persone. Una ĆØ stata ristretta in carcere. Si tratta di Cesare Martone, 45 anni, cognato del sindaco di San Felice a Cancello Giovanni Ferrara (questā€™ultimo completamente estraneo allā€™indagine). Eā€™ stato rinchiuso nel carcere di Benevento. Due sono stati posti agli arresti domiciliari. Si tratta di Michele Papa, 39enne nipote del boss Antonio Papa, detto ā€˜o picciutto, di Santa Maria a Vico e Biagio Carfora, 51 anni, di Arienzo ma residente a Castelvolturno, dove ĆØ stato arrestato. Obbligo di firma invece per Giorgio Affinita, 26enne di San Felice a Cancello.Ā  La Procura antimafia di Napoli aveva chiesto misure cautelari anche per altri ma il gip le ha rigettate. Sono indagati a piede libero. I tre arrestati sono gravemente indiziati – allo stato delle indagini preliminari – di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il 26enne ĆØ stato sottoposto allā€™obbligo della presentazione alla polizia giudiziaria per detenzione e cessione di sostanze stupefacenti. Lā€™indagine, avviata nel novembre del 2019 e conclusa nel mese di settembre 2020, ha consentito di accertare la operativitĆ  di una associazione criminale dedita allā€™attivitĆ  di spaccio di sostanze stupefacenti, appartenenti a differenti tipologie (hashish, crack e cocaina) ed operativa in unā€™area territoriale ricompresa tra le provincie di Benevento, Caserta ed Avellino e, principalmente, nella zona della Valle Caudina (area ricompresa tra i comuni di Montesarchio, Cervinara, Rotondi, Arpaia). Oggi si terrĆ  lā€™interrogatorio di garanzia per Martone a cui seguiranno quelli per Papa e Carfora. Successivamente si terrĆ  quello per il giovane Affinita.

Ordini a telefono: “Portami una birra”

strada tra Arienzo, San Felice a Cancello, Arpaia e Montesarchio. E una volta che si erano incontrati avveniva lo scambio: droga in cambio dei soldi. Al telefono per provare a eludere le intercettazioni lo stupefacente veniva chiamato in diversi modi tra cui birre. E per intendersi sulla quantitĆ  le birre nel loro linguaggio criptico potevano essere ā€˜piccoleā€™, ā€˜medieā€™ o ā€˜grandiā€™. Trasportavano maggiormente quantitativi ridotti per limitare i danni in caso di controllo da parte dei carabinieri. In particolare, le risultanze investigative hanno fatto emergere, in modo chiaro, che le cessioni venivano effettuate seguendo uno schema definito ā€œitineranteā€ ovvero recandosi il pusher incaricato direttamente presso ciascun acquirente al quale veniva indicato, per lā€™incontro, un luogo preciso e, di volta in volta, diverso. Lā€™incontro era preceduto da contatti telefonici, di brevissima durata, nel corso dei quali, con un linguaggio criptico e convenzionale, si pattuiva il quantitativo di sostanza oggetto della cessione e si stabiliva il luogo dellā€™appuntamento.

Il provvedimento oggi eseguito ĆØ una misura cautelare, disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva. Oltre ai quattro colpiti dalla misura cautelare ci sono diversi indagati a piede libero. Sono persone che avrebbero un ruolo meno importante e per i quali sono emersi indizi di colpevolezza piĆ¹ deboli tali da non richiedere lā€™adozione di misure cautelari che pure il pubblico ministero aveva chiesto. Erano perlopiĆ¹ spacciatori di piccole quantitĆ  di stipfacente. 

Ā© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome