Stellantis e Zeta Energy accelerano la rivoluzione dei veicoli elettrici con le batterie al litio-zolfo

Stellantis N.V. e Zeta Energy Corp. hanno unito le forze in un accordo di sviluppo congiunto per rivoluzionare la propulsione dei veicoli elettrici (EV) con la tecnologia delle celle a batteria al litio-zolfo. Questa partnership strategica mira a creare batterie per EV con densità energetica rivoluzionarie, che superano la tecnologia attuale agli ioni di litio in termini di densità volumetrica.

Rispetto alle batterie agli ioni di litio, le batterie al litio-zolfo promettono vantaggi significativi: maggiore autonomia e maneggevolezza migliorata grazie al loro peso ridotto. Inoltre, la tecnologia al litio-zolfo offre tempi di ricarica rapida migliorati fino al 50%, rendendo l’esperienza di ricarica più conveniente. Infine, il costo potenzialmente più basso delle batterie al litio-zolfo, meno della metà per kWh rispetto alle controparti agli ioni di litio, le rende più economicamente competitive.

L’accordo sottolinea anche la sostenibilità ambientale, con batterie prodotte da materiali di scarto e metano, riducendo le emissioni di carbonio rispetto ad altre tecnologie esistenti. Inoltre, le batterie Zeta Energy non utilizzano cobalto, grafite, manganese o nichel, che pongono problemi di approvvigionamento e impatto ambientale.

L’iniziativa fa parte della strategia di elettrificazione di Stellantis, con il piano “Dare Forward 2030” che prevede il lancio di oltre 75 modelli di veicoli elettrici. Le batterie al litio-zolfo sono destinate ad alimentare i veicoli elettrici Stellantis entro il 2030. La partnership include sviluppi di pre-produzione e piani di produzione futura.

Questa collaborazione dimostra l’impegno di Stellantis e Zeta Energy nel creare veicoli elettrici più efficienti, sostenibili ed economicamente vantaggiosi, accelerando la transizione verso un futuro della mobilità a zero emissioni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome