
VICO EQUENSE – Sono tanti i rappresentanti delle istituzioni che hanno voluto esprimere sentito e sincero cordoglio per la tragedia del Monte Faito. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, impegnata a Washington per l’incontro con il Presidente americano Donald Trump, ha espresso esprimere, a nome del governo italiano e suo personale, la vicinanza e le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e ai feriti. Da Palazzo Chigi hanno, inoltre, fatto sapere che la Meloni è in contatto con il ministro per la protezione civile Nello Musumeci e il Capo del Dipartimento Fabio Ciciliano.
“Il dolore di una comunità è il dolore di un intero territorio e la tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito ci colpisce profondamente”, ha aggiunto il sindaco della Città metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, esprimendo “cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime, alle comunità coinvolte e in particolare a quella di Castellammare di Stabia. In questi momenti drammatici – ha aggiunto Manfredi – è fondamentale stringerci attorno a chi soffre e sostenere il lavoro delle autorità e dei soccorritori impegnati sul posto. Tutti uniti nel dolore, con rispetto e responsabilità. La Città metropolitana ha seguito l’evolversi della situazione con il suo consigliere delegato alla Protezione Civile, Salvatore Flocco, presente sul posto e in costante contatto con me, con i Vigili del Fuoco e con il Centro di Coordinamento Soccorsi convocato dal prefetto Michele Di Bari. Il tragico epilogo, tuttavia, per la cabina a monte ha consentito ben poco alla macchina dei soccorsi, che si è attivata prontamente e con la consueta efficienza, i cui operatori ringrazio per il massimo impegno profuso. Questo, però, è il momento del dolore e del sostegno alle famiglie”, ha concluso il primo cittadino metropolitano di ritorno da Torino dove si trovava per impegni istituzionali con il vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto. In serata Manfredi si è recato sul Faito.
“Questo è il momento del dolore e del cordoglio. Come Fit Cisl siamo vicini alla famiglia dell’operatore di bordo che ha perso la vita nell’incidente alla funivia del Monte Faito e alle famiglie delle altre vittime. Ringraziamo i soccorritori che sono intervenuti prontamente e stanno lavorando senza sosta per individuare eventuali dispersi e mettere in sicurezza l’area. Terminate le operazioni di soccorso, occorrerà fare al più presto chiarezza e dare subito risposte certe su un assurdo disastro, che non può trovare giustificazioni”, ha detto il segretario generale della Fit Cisl Campania, Massimo Aversa. “Di sicurezza si continua a parlare, ma purtroppo di mancata sicurezza si continua a morire”, ha concluso Aversa.
“Non ci sono parole per descrivere un dolore così grande: è una tragedia che lascia senza fiato – le parole del sindaco di Vico Equense Giuseppe Aiello – Anche la nostra città è in lutto per la perdita di un nostro concittadino, che ha perso la vita insieme ai passeggeri. L’intera città si stringe con affetto e profonda vicinanza attorno alle famiglie delle persone scomparse. A loro va tutto il nostro conforto. Eventi come questo non dovrebbero mai accadere. Ci auguriamo che si faccia al più presto piena luce sulle cause di questa immane tragedia”, ha concluso il primo cittadino. “Una tragedia, quella della Funivia del Monte Faito, che ci lascia sgomenti – il pensiero del sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza – In questo tempo sospeso nel dolore, la nostra Castellammare di Stabia si stringe con profonda commozione alle famiglie delle vittime e prega per la pronta guarigione della persona ferita”.