NAPOLI – Nel corso della settimana dall’8 al 14 febbraio, la polizia locale di Napoli ha intensificato i controlli contro i parcheggiatori abusivi, realizzando una serie di operazioni finalizzate a contrastare questo fenomeno che da tempo genera disagi alla cittadinanza. Secondo quanto riportato dalla Prefettura di Napoli, sono stati sanzionati 10 parcheggiatori abusivi, di cui ben 3 recidivi, per illeciti legati alla gestione non autorizzata degli spazi pubblici. Durante le operazioni sono stati prelevati 279 veicoli, tra cui 27 restituiti ai legittimi proprietari che sono intervenuti dopo il sequestro. Inoltre, sono stati sequestrati 29 veicoli, tra auto e moto, ritenuti in stato di abbandono. Le sanzioni non si sono limitate ai parcheggiatori, ma hanno riguardato anche una vasta gamma di violazioni al Codice della Strada, con ben 5175 processi verbali elevati. Tra questi, 791 verbali sono stati contestati direttamente ai trasgressori sul posto. Il contrasto al fenomeno ha visto anche il coinvolgimento degli Ausiliari del Traffico dell’Anm, con 501 verbali elevati nelle giornate dei servizi straordinari. Queste azioni mirano a ripristinare l’ordine e la legalità nelle aree più sensibili della città, afflitte dal problema dei parcheggiatori abusivi. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso il proprio apprezzamento nei confronti del comandante della polizia locale, Ciro Esposito, e di tutti gli operatori coinvolti, lodando l’intensità e l’efficacia dell’attività svolta per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità. Un segnale importante di impegno per la sicurezza e la qualità della vita urbana.