Troncone e Frizziero spalle al muro, subentrano i Mazzarella

640
Salvatore e Francesco Frizziero

NAPOLI – Pagavano i funerali agli affiliati e la “mesata” ai detenuti per farli stare meglio in carcere. Oltre che ai commercianti, chiedevano il pizzo ai parcheggiatori abusivi e agli ambulanti. In occasione dello scudetto del Napoli cercarono di far acquistare ai venditori di gadget 10mila trombette prodotte nella filiera della camorra spa. Un sodalizio consolidato quello fra i Troncone e i Frizziero che controllavano, e avevano messo sotto torchio criminale, i quartieri di Fuorigrotta e di Chiaia Torretta. Così un blitz dei carabinieri, su richiesta della Procura antimafia e ordine del gip del Tribunale di Napoli, ha fatto finire in carcere 15 persone, sei ai domiciliari e altre tre hanno ricevuto misure interdittive delle attività d’impresa. Dalla droga al contrabbando di tabacchi esteri lavorati, dalla detenzione di armi alle estorsioni: i clan riciclavano il denaro sporco controllando diversi ormeggi abusivi di Mergellina ma anche una società di noleggio gommoni di Nisida.

I natanti sono stati sequestrati ed è stato disposto il divieto di esercizio dell’attività imprenditoriale nei confronti della titolare e del marito, che aveva agito quale intermediario. Con l’operazione “Bella Napoli” sono stati ricostruiti svariati episodi criminali. Per ostentare dominio, i Troncone-Frizziero picchiarono due uomini con uno sgabello e dei caschi, alla luce del sole. Giuseppe Troncone, figlio di Vitale, usa un permesso dai domiciliari per marcare il territorio al Rione Lauro e mostrare la sua supremazia. Sottolinea il gip nell’ordinanza, “brillante” l’operazione dei carabinieri ma interi quartieri come Fuorigrotta e la Torretta sono ostaggio delle attività criminali di questi clan di camorra, dove stese e raid armati sono cose quasi normali. Ora che le due cosche sono spalle al muro, sembrerebbe i Mazzarella siano subentrati sul territorio per difendere i business criminali dai gruppi rivali come i clan Iadonisi e Sorianiello.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome