TUTTI I NOMI E RUOLI. Nomine in Provincia di Caserta, cambiano le quote rosa: le scelte di Colombiano

322
Cicia, Moretti e Vetrella

CASERTA – Nomine di agosto con poche variazioni nei Cda delle società controllate della Provincia Terra di Lavoro e Gisec. La controversia su quest’ultima società è stata risolta alla fine in senso favorevole agli uscenti: i due mandati espletati non sono completi, per cui il rinnovo è possibile ai sensi dello statuto della società. Ieri mattina si sono riunite le rispettive assemblee con il presidente della Provincia Anacleto Colombiano. Nel Consiglio di amministrazione di Gisec (Gestione impianti e servizi tecnologici casertani) siederanno quindi il sindaco di San Cipriano d’Aversa Vincenzo Caterino (presidente), il consigliere comunale di Teverola Dario Di Matteo (vicepresidente), entrambi già in carica nel Cda azzerato a fine luglio da Colombiano, e la nuova entrata Federica Morelli, avvocato di Pozzuoli che prende il posto di Nunzia Nigro di Monte di Procida.

L’assemblea della Gisec riunita ieri comprendeva il presidente del collegio dei revisori Francesco Melone di Casagiove, Antonio De Lucia di Maddaloni, il direttore amministrativo Carmine Napolano (con funzioni di segretario) e il revisore Alessandro Pagliaro, oltre ovviamente al socio unico rappresentato dal presidente della Provincia Colombiano. Nel Cda di Terra di Lavoro troviamo Piergiuseppe Cicia, il consigliere di Carinaro Mario Moretti (anche loro appartenen- ti all’ultimo Cda) e l’avvocato di San Prisco Maria Giusy Vetrel- la che invece sostituisce la commercialista casertana Amelia Fiore.

Infine, nella società Innovazione e sviluppo integrato Provincia di Caserta S.c.p.a. è stato nominato amministratore unico Raffaele
Paccone, considerato vicino al deputato e responsabile provinciale di Fratelli d’Italia Gimmi Cangiano. Entrambi i Cda sono stati azze-
rati da Colombiano sulla base del “mutato quadro politico amministrativo seguito alla elezione della nuova Presidenza, in ra-
gione della natura fiduciaria de- gli incarichi”.

Gisec opera nell’ambito del ciclo integrato di rifiuti, mentre l’attività di Terra di Lavoro ha per oggetto la gestione di servizi di pulizia, la manutenzione ordinari e straordinaria di beni immobili, della rete viaria e degli impianti tecnologici e delle caldaie, il controllo e la verifica dello stato di manutenzione e di esercizio degli impianti termici.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome