Ucraina, Sangiuliano: “Collaboreremo per la salvaguardia del patrimonio culturale”

"Collaboreremo poi con l’Ucraina per assistere quelle autorità, insieme ai partner UE, nella salvaguardia e protezione della sua identità e del suo patrimonio culturale, gravemente minacciato dalla insensata invasione russa"

77
Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura

“Collaboreremo poi con l’Ucraina per assistere quelle autorità, insieme ai partner UE, nella salvaguardia e protezione della sua identità e del suo patrimonio culturale, gravemente minacciato dalla insensata invasione russa”. Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in audizione presso le Commissioni riunite Cultura di Camera e Senato sulle linee programmatiche del suo dicastero. “È strategica – ha spiegato quindi Sangiuliano – una azione che incrementi la proiezione della cultura italiana nel mondo. Una azione che svilupperemo insieme al Vice-Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Tajani e che si avvarrà della sinergia tra il MiC e la Farnesina con la sua diramazione di Ambasciate e Istituti di Cultura all’Estero. Una azione che – con approccio olistico e di sistema – potrà contare sulle centinaia di istituzioni che fanno capo al MIC e promuovono, attraverso i loro progetti internazionali, l’arte, l’archeologia, la musica, lo spettacolo, il cinema, la creatività italiani. In questo sforzo collettivo, sarà decisiva la diplomazia culturale, i rapporti con le autorità competenti dei Paesi stranieri, in particolare di quei Paesi che sono nostri amici e alleati (partners UE, atlantici, del G7, Israele, Svizzera) o che sono prioritari per la nostra proiezione culturale internazionale. Con loro e con gli altri membri della comunità internazionale continueremo a sviluppare la rete di accordi, protocolli esecutivi e memorandum culturali, che possano creare sinergie, opportunità di sviluppo per la nostra industria culturale e promozione dell’immagine dell’Italia all’estero”.

LaPresse

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome