Usura: truffa e falso in atto pubblico, 6 arresti tra Torino e Reggio Calabria

I provvedimenti scaturiscono dalle ulteriori attività d’indagine svolte nell’ambito dell’Operazione 'Platinum Dia'

104
Guardia di Finanza e Carabinieri

TORINO – Dalle prime ore del mattino, a Torino e in provincia di Reggio Calabria, la Direzione Investigativa Antimafia, con la collaborazione di reparti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sta dando esecuzione a un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Torino su richiesta della locale Procura distrettuale, nei confronti di 6 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di usura, associazione a delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato e falsitĂ  ideologica in atto pubblico, aggravati dalla transnazionalitĂ .

I provvedimenti scaturiscono dalle ulteriori attivitĂ  d’indagine svolte nell’ambito dell’Operazione ‘Platinum Dia’, che a maggio scorso si era conclusa con l’arresto di 33 persone tra Italia, Germania, Spagna e Romania, accusate di gravi reati tra cui associazione di tipo mafioso e traffico internazionale di stupefacenti.

Le attivitĂ  investigative avevano permesso di accertare l’affiliazione di alcuni soggetti alla ‘ndrangheta e la loro attivazione in seno alla locale di Volpiano, nonchĂŠ di neutralizzare un sodalizio, di matrice ‘ndranghetista, riconducibile ad una famiglia di San Luca (Rc), dedito, in maniera stabile, al narcotraffico internazionale con base operativa in Piemonte, i cui sodali erano dislocati oltre che in Calabria ed in Piemonte, anche in Lombardia, Sardegna e Sicilia, nonchĂŠ nel Land del Baden – Wurttemberg in Germania.

(LaPresse)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome