Intensivi controlli nel quartiere Vomero a Napoli durante la movida. I Carabinieri della Compagnia locale, supportati da militari della Guardia di Finanza e personale del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Napoli 1 Centro, hanno effettuato un’ampia operazione di sicurezza e controllo.
Un diciannovenne è stato denunciato per porto abusivo di un coltello di 19 centimetri, sequestrato dalle forze dell’ordine. Un trentenne è stato arrestato per evasione dai domiciliari. Un uomo di 39 anni è stato fermato alla guida di un motociclo rubato, restituito poi al legittimo proprietario. Un pregiudicato di 53 anni è stato denunciato per aver nuovamente esercitato abusivamente l’attività di parcheggiatore, nonostante un precedente divieto. Infine, un quarantenne recidivo è stato fermato alla guida di un’auto senza patente.
Le verifiche hanno interessato anche dodici attività commerciali, con ispezioni fiscali e sanitarie. Tre locali sono stati sanzionati per mancata emissione di scontrini fiscali. In quattro esercizi, gravi violazioni igienico-sanitarie, tra cui alimenti non tracciati, ambienti insalubri e modifiche strutturali abusive, hanno portato a sanzioni per oltre 9mila euro, al sequestro di circa 64 kg di prodotti alimentari e alla sospensione temporanea dell’attività.
Sul fronte della sicurezza urbana, sono state identificate 85 persone e controllati 38 veicoli, di cui quattro con targa straniera. Sette giovani tra i 17 e i 25 anni sono stati segnalati alla Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.