Xiaomi YU7: L’incursione dell’auto elettrica cinese nel territorio dei SUV di lusso

La Xiaomi YU7, il secondo SUV elettrico del colosso tecnologico cinese, si prepara a entrare nel mercato a metà del 2025. Questo nuovo modello prende in prestito elementi di design dalla sorella berlina SU7, ma stabilisce una propria identità con un’impostazione più imponente e muscolosa.

L’estetica della YU7 richiama la Ferrari Purosangue, con i suoi passaruota pronunciati, le fiancate scolpite e la linea del tetto filante. Anche la parte anteriore ricorda i tratti affilati della McLaren 750S, mentre il posteriore presenta fanali LED a tutta larghezza e uno spoiler a coda d’anatra.

Con una lunghezza di 4.999 mm e un’altezza di 1.600 mm, la YU7 è leggermente più grande della SU7. Gli interni rimangono ancora avvolti nel mistero, ma è probabile che adottino un’impostazione simile alla berlina con display touch, schermi per i passeggeri posteriori e sensori LiDAR per la guida autonoma.

La YU7 sarà alimentata da un sistema dual motor che sviluppa ben 691 CV, superando la potenza della SU7 Max. Il pacco batterie CATL di cui è dotata consentirà un’autonomia leggermente inferiore rispetto alla berlina, a causa del peso maggiore.

I media cinesi stimano un prezzo di partenza tra i 32.500 e i 39.000 euro, posizionandola in concorrenza diretta con la Tesla Model Y. La produzione avverrà negli stabilimenti Xiaomi di Pechino.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome