Caserta: arrestato un uomo per rapina milionaria a Firenze

Caserta, 20 dicembre 2024 – Un colpo da oltre un milione di euro sventato grazie all’intervento della Polizia Stradale di Caserta Nord. Gli agenti hanno arrestato un 57enne di origine napoletana, con numerosi precedenti, responsabile di una rapina avvenuta a Firenze. L’uomo è accusato di rapina e sequestro di persona ai danni dell’autista di un furgone contenente merce di lusso.

Durante un normale servizio di pattugliamento sull’autostrada A1, all’altezza dell’area di servizio di Teano, gli agenti hanno notato un furgone sospetto. Il conducente, alla vista della polizia, ha tentato la fuga, accelerando improvvisamente. Dopo un breve inseguimento, l’uomo ha abbandonato il veicolo e ha cercato di scappare a piedi, scavalcando la rete di recinzione dell’autostrada. È stato bloccato dopo una colluttazione con gli agenti nelle campagne circostanti.

All’interno del furgone, la polizia ha rinvenuto la refurtiva: oltre 300 borse di un noto marchio italiano di lusso, per un valore complessivo superiore a un milione di euro. La merce è stata sequestrata e sarà restituita al legittimo proprietario.

L’autista, dipendente della ditta incaricata del trasporto, aveva denunciato di essere stato avvicinato da tre persone a Firenze. Con la scusa di un finto incidente, era stato trascinato con la forza e rinchiuso nel bagagliaio di un’auto, per poi essere abbandonato lungo la strada dopo un lungo tragitto.

Il 57enne arrestato è attualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria. Sono in corso indagini per identificare i complici che hanno partecipato alla rapina. Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che l’odierno indagato è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare è stata adottata senza il contraddittorio che avverrà innanzi al Giudice terzo, che potrà anche valutare l’assenza di ogni forma di responsabilità in capo all’indagato.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome