Le auto ibride e plug-in offrono una transizione all’elettrico più graduale, ma nascondono costi e sfide di riparazione, soprattutto per le batterie. Caso emblematico è la Porsche Panamera E-Hybrid, la cui batteria HV, dopo 9 anni, richiede una sostituzione da 18.000 euro. Tuttavia, il ricambio è introvabile. L’analisi di EVClinic rivela ulteriori problemi: le batterie di piccole dimensioni, come quella della Panamera (9 kWh), hanno un ciclo di vita più breve di quelle grandi, con una durata di circa 50.000 km elettrici. La riparazione dei pacchi batteria è proibitiva a causa della mancanza di standardizzazione e dell’utilizzo di celle saldate al laser in strutture in acciaio. Le opzioni per i proprietari sono limitate: acquistare una nuova batteria (costosa e non disponibile) o una usata (rischioso) o tentare la rigenerazione (impraticabile). Questa situazione evidenzia il paradosso delle batterie ibride di piccole dimensioni, che, nonostante la capacità ridotta, richiedono sostituzioni più frequenti rispetto a quelle grandi, rendendo il risparmio illusorio.