NAPOLI – Due incidenti gravi in poche ore nel centro cittadino. E’ stato un fine settimana al cardiopalmo per la polizia municipale. Vediamo perché. Ieri notte alle ore 2 e 50 in viale Dohrn nella corsia di marcia da piazza Vittoria a piazza delle Repubblica si è verificato un grave investimento pedonale. Secondo la ricostruzione degli investigatori, un 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all’altezza degli chalet ha investito un ragazzo di 17 anni mentre attraversava la strada. Il ragazzo è stato trasportato in gravi condizioni prima all’ospedale San Paolo per poi essere trasferito al Cardarelli per un urgente intervento chirurgico.
Resta ricoverato in gravi condizioni ed in imminente pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Infortunistica stradale, che hanno avviato i rilievi, per ricostruire la dinamica dello schianto. Intanto il conducente è stato sottoposto ad esami tossicologici, il veicolo sequestrato e la patente ritirata per violazione delle limitazioni nella guida (veicolo di potenza elevata). Trattandosi di un neopatentato, non avrebbe potuto guidare quella vettura. Gli accertamenti dei caschi bianchi sono tuttora in corso e questa mattina con ogni probabilità visioneranno i filmati registrati dalle telecamere. Non è finita. Poche ore dopo c’è stato un altro grave incidente in città.
In via Alessandro Volta ieri mattina l’autista di un furgone ha perso il controllo, per cause ancora da verificare, schiantandosi contro una pensilina della sosta autobus. Non risultano feriti nell’impatto. Anche qui sono scattati gli accertamenti della Municipale. Gli episodi sono stati segnalati al deputato Francesco Emilio Borrelli, da anni impegnato in campagne per la sicurezza stradale. “Irresponsabilità, stato di alterazione da alcolici o droghe, alta velocità, distrazione, continuano a mietere vittime e a causare drammi della strada nella nostra città. Una deriva che rischia di proseguire anche in questo 2025 se non si attivano subito misure di prevenzione adeguate e controlli serrati da parte delle forze dell’ordine, per arginare gli incidenti gravi. Ma serve anche responsabilizzare i genitori, come nel caso dell’investimento avvenuto a viale Dohrn. Chi ha messo nelle mani di un neo patentato un’auto di grossa cilindrata? Chi risponderà dei danni provocati al 17enne travolto? Chi pagherà per i danni prodotti dal conducente del furgone in via Volta, che solo per un caso non ha provocato feriti? Mi auguro che vengano chiarite al più presto le dinamiche dei due incidenti”.