Monopattini elettrici: restrizioni inasprite per gli utenti indisciplinati

Le normative sui monopattini elettrici sono state rafforzate per contrastare il comportamento imprudente dei conducenti. Gli Articoli 50 e 182 del Nuovo Codice della Strada vietano la circolazione e la sosta sui marciapiedi, con multe comprese tra 50 e 250 euro. Il parcheggio è consentito solo in aree designate per biciclette e motocicli. L’utilizzo del casco è obbligatorio e il trasporto di passeggeri è vietato, soprattutto per i minori di 14 anni che possono guidare senza patente. La velocità è limitata a 25 km/h e le modifiche sono vietate. Le regole della circolazione stradale si applicano ai monopattini elettrici, compresi il divieto di utilizzare il cellulare alla guida, lo zig-zag e il rispetto dei semafori. Queste misure mirano a ridurre gli incidenti, che nel 2023 hanno raggiunto i 3.365. Dati preoccupanti che hanno portato a restrizioni più severe per garantire la sicurezza di utenti e pedoni.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome