Il leggendario marchio italiano Alfa Romeo ha lasciato Singapore, abbandonando i pochi clienti rimasti senza un punto di riferimento per l’assistenza. La decisione è stata presa in seguito a vendite estremamente basse, nonostante gli sforzi effettuati dall’unico concessionario del paese, Capella Auto, aperto nell’aprile 2023.
I costi di mantenimento dell’attività non erano giustificati dai bassi volumi di vendita. Nel 2024, Alfa Romeo ha venduto solo 25 unità a Singapore, notevolmente al di sotto dei principali rivali BMW e Mercedes-Benz, che hanno venduto rispettivamente circa 5.000 e 6.000 veicoli.
Victor Kwan, sociologo, attribuisce il fallimento al mancato riconoscimento del prestigio del marchio Alfa Romeo da parte dei clienti. “I clienti non hanno mai visto Alfa Romeo come un concorrente dei marchi premium”, ha affermato Kwan, “la equiparavano a marchi di fascia media come Renault e Citroen”.
La decisione di abbandonare Singapore evidenzia le sfide che Alfa Romeo sta affrontando su alcuni mercati globali. Nonostante il successo in Italia e il lancio di una nuova gamma elettrica nel 2025, il marchio fatica a guadagnare quote di mercato in determinati paesi.
L’addio a Singapore ha lasciato i clienti delusi e preoccupati per il futuro dei loro veicoli. Un proprietario di una Alfa Romeo 4C ha espresso preoccupazione: “Sono preoccupato, ora come farò a ricevere assistenza per la mia Alfa Romeo 4C?”.
Alfa Romeo ha aperto un nuovo punto vendita a Hong Kong, ma resta da vedere se avrà più fortuna in termini di vendite rispetto al precedente tentativo a Singapore.