Santa Maria Capua Vetere: sushi restaurant chiuso per irregolarità

Sicurezza alimentare e tutela dei lavoratori al centro di un’operazione dei Carabinieri a Santa Maria Capua Vetere. I militari della Compagnia locale, supportati dai Nuclei Carabinieri Antisofisticazione e Sanità e Ispettorato del Lavoro di Caserta, hanno effettuato un controllo a sorpresa in un ristorante di sushi. L’ispezione ha portato al sequestro di oltre 200 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, una grave violazione delle norme igienico-sanitarie. Inoltre, è emersa la mancanza della visita medica obbligatoria per il personale e l’assenza del documento di valutazione dei rischi, obbligatorio per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. A seguito di queste gravi irregolarità, l’attività del ristorante è stata sospesa. Il titolare è stato denunciato in stato di libertà e sanzionato con una multa di 30.000 euro per violazioni relative all’igiene, alla tracciabilità dei prodotti, alle informazioni sulla catena alimentare, all’omessa visita medica dei dipendenti e alla mancata redazione del documento di valutazione dei rischi. L’intervento dei Carabinieri conferma l’impegno costante nel garantire la sicurezza alimentare e la tutela dei diritti dei lavoratori.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome