Napoli: smantellata centrale operativa per truffe online, un 27enne denunciato

91

Nel cuore della Sanità, i carabinieri della stazione Napoli Stella hanno sgominato una centrale operativa per truffe online. L’operazione, condotta in un immobile diroccato apparentemente disabitato, ha portato al sequestro di un computer portatile e cinque smartphone utilizzati per perpetrare le frodi. I dispositivi, apparentemente innocui, erano in realtà collegati a sofisticati applicativi web che generavano migliaia di link fraudolenti e inviavano centinaia di sms a potenziali vittime.

I messaggi, spesso mimetizzati tra comunicazioni legittime delle banche, avvisavano i destinatari di un presunto blocco della carta di credito, invitandoli ad aggiornare i propri dati attraverso un link dannoso. Una volta cliccato il link, le vittime venivano reindirizzate a un sito falso, dove venivano raggirate inducendole a inserire i propri dati personali.

Grazie alle indagini, i carabinieri hanno documentato cinque truffe già consumate per un totale di 10.000 euro e ne hanno sventate altre tre. Sono state inoltre sequestrate 44 sim card “vergini”. Un 27enne è stato denunciato, ma le indagini proseguono per identificare eventuali complici e ricostruire l’intera rete criminale.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli lancia un appello alla cittadinanza: le tecniche di truffa sono sempre più sofisticate, quindi è fondamentale non fidarsi di messaggi sospetti o chiamate da numeri sconosciuti che richiedono dati personali. In caso di dubbio, contattare direttamente il proprio istituto di credito o i propri familiari, e recarsi presso la stazione dei carabinieri più vicina.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome