Rivoluzione Transporter e Caravelle: L’evoluzione del furgone tedesco

164

La Volkswagen prosegue con la sua rivoluzione nell’universo dei veicoli commerciali con la produzione dei nuovi Transporter e Caravelle. Questi modelli, eredi della leggendaria eredità Bulli, raccolgono il testimone del T6.1 e rappresentano la settima generazione del Transporter, un veicolo multifunzionale migliorato sotto molteplici aspetti. L’evoluzione del furgone tedesco si traduce in una crescita delle dimensioni, con una lunghezza di oltre 5 metri per la versione standard e 5,45 metri per quella a passo lungo. Le varianti di carrozzeria includono la furgonata, la Kombi per il trasporto passeggeri e la versione Camioncino con doppia cabina. Esteticamente, l’anteriore riprende le linee dell’ID. Buzz, mentre lo spazio di carico aumenta significativamente, offrendo un pianale da 2,602 mm nella versione a passo corto e 3,002 mm in quella a passo lungo. La volumetria di carico va da 5,8 a 9 metri cubi e il carico utile raggiunge le 1,33 tonnellate. Gli interni sono dotati di comfort migliorato con sedili ergonomici e tecnologia avanzata, tra cui il Digital Cockpit, il display touch da 13 pollici e la connettività 5G. Le motorizzazioni comprendono diesel, ibrida plug-in ed elettrica, con potenze che variano da 110 a 285 CV e capacità della batteria fino a 64 kWh.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome