La revisione auto ha subito significativi cambiamenti, rendendo le procedure più severe. Il protocollo MCTC Net2 utilizza fotocamere presso le postazioni di prova per ridurre le frodi. Mentre gli esiti regolari rimangono comuni per veicoli ben mantenuti, l’aumento dell’età del parco circolante aumenta il rischio di risultati negativi. Quando gli ispettori giudicano l’esito “Sospeso” o “Ripetere”, indica problemi con il veicolo.
ESITO “RIPETERE”: Se l’auto presenta difetti non gravi, può ottenere l’esito “Ripetere”. Il responsabile fornirà indicazioni sulle carenze e i tempi per gli interventi. L’auto può circolare per 30 giorni prima di un’ulteriore revisione presso l’officina che ha riscontrato i problemi o alla Motorizzazione. Una dichiarazione di un’officina autorizzata che attesti le riparazioni deve essere esibita.
ESITO “SOSPESO”: Se l’auto presenta gravi anomalie, viene “Sospesa” dalla circolazione. Può essere guidata solo all’officina per le riparazioni e poi al centro prove per l’ispezione. L’esito “Sospeso” è abbinato a un codice numerico che identifica le aree problematiche.