Furti in appartamento e truffe agli anziani: piaghe sociali che colpiscono duramente anche la comunità di Boscotrecase. Per contrastare questo fenomeno, i carabinieri della Stazione di Trecase hanno organizzato un incontro con i cittadini presso la chiesa Ave Gratia Plena, guidata da Don Antonio Balzano. L’iniziativa, inserita in un più ampio piano di controllo del territorio e prevenzione dei reati in tutta la provincia di Napoli, ha offerto preziosi consigli per difendersi da ladri e truffatori.
L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione, in particolare le fasce più vulnerabili, sulle strategie di tutela e sicurezza personale. I carabinieri hanno illustrato diverse situazioni a rischio, fornendo indicazioni pratiche per evitare di cadere vittima di truffe.
Tra i consigli più importanti: diffidare dalle apparenze, anche se presentate con un sorriso o un atteggiamento rassicurante; prestare massima attenzione prima di aprire la porta a sconosciuti, utilizzando sempre videocitofono, spioncino e catenella; non fidarsi ciecamente dei tesserini di riconoscimento, spesso falsificati da finti impiegati di aziende di servizi; limitare la confidenza al telefono, soprattutto in caso di richieste di denaro da parte di presunti avvocati o forze dell’ordine; proteggere i propri dati personali online, evitando di condividere informazioni sensibili come password o dati bancari sui social network o via email; e infine, prestare attenzione negli ambienti affollati per evitare di essere derubati con distrazioni o spinte apparentemente involontarie.
L’iniziativa dei carabinieri di Boscotrecase dimostra l’importanza della collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini nella lotta contro la criminalità. La prevenzione, infatti, rappresenta un elemento fondamentale per garantire la sicurezza di tutti.