Ronde di centauri alla Torretta. Rischio scontro con i Quartieri

227

NAPOLI – Ronde di centauri segnalate nella zona della Torretta. Gli investigatori hanno avviato le indagini e rafforzato le misure di controllo del territorio nella zona del lungomare. Sospettano che dopo gli scontri tra le paranze dei Quartieri Spagnoli e della Torretta ci possano essere ripercussioni, non escludono che siano stati coinvolti i clan del centro storico e che la situazione possa degenerare. In sostanza nelle ultime ore alla Riviera di Chiaia è successo di tutto. Nel fine settimana gruppi di giovani dei Quartieri Spagnoli e della Torretta si sono scontrati sul lungomare per futili motivi. Discussioni degenerate in pochi minuti. In strada in quel momento c’erano decine di persone e molte hanno allertato le forze dell’ordine.

La Procura ora ha elevato il livello di allerta e teme una escalation nel centro storico. C’è uno scenario, che preoccupa inquirenti e forze dell’ordine: da una zuffa tra ragazzi, si potrebbe arrivare a una pericolosa contrapposizione. Infatti tutto sarebbe cominciato con uno scontro tra gruppi giovanili di quartieri diversi. Adesso c’è il rischio che per prevalere siano state coinvolte le cosche della zona. In questo caso l’evoluzione sarebbe imprevedibile, spiega un investigatore esperto. Ed è per questo che le forze dell’ordine hanno elevato al massimo il livello di allerta nel centro storico e in particolare ai Quartieri Spagnoli e alla Torretta a Chiaia. La tensione è alta dopo gli scontri registrati nel fine settimana. Anche gli abitanti sono esasperati dai disordini e chiedono più controlli e pattuglie fisse in alcune zone nei fine settimana. La questura ha predisposto anche dei servizi in borghese, per monitorare le zone ‘calde’ e nello stesso raccogliere informazioni utili alle indagini. Nelle ultime ore sono stati intensificati i pattugliamenti. La polizia di Stato, con la collaborazione di personale della polizia locale e dell’Asia, ha anche effettuato un servizio straordinario per riportare la legalità nei vicoli di Montecalvario con la rimozione di paletti e materiale di risulta installati abusivamente sul suolo pubblico. Nello specifico, in vico Lungo Gelso, vico Lungo San Matteo, vico Canale a Tavernapenta, vico Trinità degli Spagnoli, vico Conte di Mola, nelle vie Concezione a Montecalvario, Simonelli, del Formale, del Consiglio, Concordia ed in vicoletto I Consiglio. Nel corso del servizio, gli operatori hanno rimosso 52 paletti in metallo, 19 metri di catena in acciaio ed altro materiale posizionato abusivamente sul suolo pubblico.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome