Stellantis sta valutando di razionalizzare il suo portafoglio di marchi, che attualmente conta 14 marchi, tra cui Leapmotor, secondo gli analisti del settore. Tra i marchi a maggiore rischio, secondo gli analisti, ci sono Alfa Romeo e Lancia. Negli Stati Uniti, Jeep e Ram rimangono i marchi di punta, mentre Dodge e Chrysler faticano a ottenere buoni risultati. In Europa, la situazione è più complessa, con Peugeot e Opel che competono tra loro nel segmento generalista, mentre il segmento premium è affollato. Alfa Romeo, DS e Lancia sono i marchi più vulnerabili, con DS e Lancia che detengono insieme solo lo 0,6% del mercato europeo. Secondo gli esperti, Stellantis potrebbe prendere in considerazione la chiusura di alcuni marchi in futuro. Alfa Romeo, tuttavia, sembra avere maggiori possibilità di salvezza, con Santo Ficili alla guida della sua rinascita e l’obiettivo di superare le 60.000 vendite nel 2024. Maserati, invece, è in difficoltà, con vendite in calo e un piano di rilancio ancora assente. Alfa Romeo potrebbe riprendersi, ma Maserati potrebbe diventare il sacrificio nella ristrutturazione di Stellantis.