“Arlecchino?” al Garibaldi: una rilettura sorprendente del classico di Goldoni con Andrea Pennacchi

146
Arlecchino

SANTA MARIA C. V. – Domani sera alle 21, il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere ospiterà lo spettacolo “Arlecchino?”, una rilettura originale e contemporanea del classico di Carlo Goldoni “Arlecchino, servitore di due padroni”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Marco Baliani, vede in scena un cast di talento composto da Marco Artusi, Maria Celeste Carobene, Miguel Gobbo Diaz, Margherita Mannino, Valerio Mazzucato e Anna Tringali. Le scene sono curate da Carlo Sala, il disegno luci da Luca Barbati e le musiche vengono eseguite dal vivo da Matteo Nicolin e Riccardo Nicolin. L’Arlecchino interpretato da Andrea Pennacchi si discosta dall’iconografia tradizionale della celebre maschera della commedia dell’arte. Qui il protagonista appare goffo, sovrappeso, impacciato e per nulla all’altezza del ruolo che gli è stato assegnato. Tuttavia, non è solo nella sua inadeguatezza: gli altri attori della compagnia, reclutati dall’imprenditore Pantalone con paghe misere, si rivelano anch’essi fuori tempo, disorganizzati e maldestri.

In questo quadro caotico, lo spettacolo si trasforma in una riflessione ironica e pungente sul mestiere dell’attore, sulla precarietà del lavoro teatrale e sulla continua tensione tra tradizione e innovazione.
La messa in scena, volutamente irregolare e spiazzante, rompe gli schemi e si allontana dalla commedia goldoniana per ricostruirla in una forma nuova e inaspettata. Il pubblico assisterà a un susseguirsi di sbandamenti, interruzioni, uscite di scena improvvisate e fughe dal copione che rievocano frammenti di cabaret, burlesque, avanspettacolo, commedia e dramma. Questo mix di linguaggi crea un effetto straniante, capace di sorprendere e coinvolgere lo spettatore in una continua reinvenzione del teatro. A rendere possibile questa operazione teatrale sono attori straordinari, veri e propri compagni di scena e complici di questa messa in scena volutamente fuori dagli schemi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome