Ercolano: Targa FAI Antiracket alla Tenenza Carabinieri, un riconoscimento per la lotta al pizzo

324

Ercolano si conferma un esempio virtuoso nella lotta contro il racket delle estorsioni. Una targa commemorativa della FAI Antiracket è stata consegnata questa mattina alla Tenenza dei Carabinieri, a testimonianza dell’impegno dell’Arma nella battaglia contro la criminalità organizzata.

La cerimonia si è svolta alla presenza di illustri personalità: il presidente della FAI Antiracket nazionale Luigi Ferrucci, il presidente della sezione di Ercolano Pasquale Del Prete, il sindaco Ciro Buonajuto e il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”.

Sulla facciata della caserma è stata apposta una targa con la seguente incisone: “Esempio virtuoso nella lotta al racket delle estorsioni. Presidio e modello di giustizia e legalità. Fedele custode della sicurezza. Con imperitura riconoscenza. L’Associazione FAI Antiracket Ercolano”.

Il riconoscimento premia un territorio che ha vissuto negli ultimi anni una significativa svolta nella lotta al pizzo, grazie alla collaborazione tra cittadini, Carabinieri e istituzioni. Numerosi commercianti e imprenditori hanno trovato il coraggio di denunciare le estorsioni, rompendo il silenzio e contribuendo a liberare la città dalla morsa della camorra.

Pasquale Del Prete, presidente della FAI di Ercolano, ha sottolineato l’importanza del rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, definendolo il punto di forza nella lotta ai clan camorristici. La nuova caserma, ha aggiunto, rappresenta un vero e proprio presidio di legalità e sicurezza per l’intera comunità. La targa, quindi, è un segno tangibile di gratitudine per il lavoro svolto dagli uomini e dalle donne dell’Arma.

Il Generale Minicucci ha definito Ercolano “un bell’esempio di legalità”, frutto del coraggio di cittadini onesti e imprenditori virtuosi che hanno denunciato i soprusi. Ha inoltre evidenziato l’impegno congiunto dell’Arma dei Carabinieri, delle altre forze di polizia e della Magistratura, sottolineando la fiducia riposta dai cittadini nelle istituzioni.

Con questo gesto, la FAI Antiracket, da sempre impegnata nella sensibilizzazione e nel sostegno alle vittime di estorsione, ha voluto ribadire la propria vicinanza ai Carabinieri e l’importanza di una collaborazione costante per garantire giustizia e sicurezza alla comunità ercolanese.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome