Sgominata banda dedita alle truffe agli anziani. Colpi in tutta Italia, in 6 catturati dai carabinieri

289

NAPOLI – Un’organizzazione criminale dedita alle truffe agli anziani è stata smantellata dai carabinieri grazie a un’indagine coordinata dalla Procura di Verbania. Sei le ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti di persone residenti a Napoli, Aversa, Caivano e Grumo Nevano. Il gruppo è accusato di aver messo a segno almeno 23 truffe aggravate in meno di tre mesi, tra settembre e novembre dello scorso anno.

Il modus operandi, purtroppo noto ma ancora drammaticamente efficace, prevedeva che i truffatori si spacciassero per carabinieri o avvocati, contattando telefonicamente le vittime – tutte persone anziane – per informarli di un finto incidente o guaio giudiziario occorso a un parente, chiedendo poi denaro o gioielli per “risolvere” la situazione.

Le truffe sono state registrate in diverse regioni d’Italia: sette in Piemonte, quattro in Lombardia, tre in Veneto, due ciascuna in Liguria, Lazio e Puglia, e una in Valle d’Aosta, Emilia-Romagna e Calabria. Una vera e propria rete criminale, ben organizzata e distribuita su tutto il territorio nazionale. Le misure cautelari sono state eseguite in Campania: due a Napoli, nei confronti dei cosiddetti “telefonisti”, cioè coloro che contattavano le vittime; altre quattro tra Caivano, Aversa e Grumo Nevano, dove operavano le “batterie operative”, incaricate di recarsi fisicamente a ritirare il denaro o i gioielli.

Due dei sei indagati si trovano attualmente in carcere, due agli arresti domiciliari e gli altri due sono sottoposti all’obbligo di firma presso la polizia giudiziaria. Durante le indagini, due componenti della banda sono stati arrestati in flagranza a Latina e Modena, immediatamente dopo aver truffato degli anziani. In queste occasioni, i militari hanno recuperato circa 2000 euro in contanti e mezzo chilo d’oro in gioielli.
L’operazione rappresenta un importante successo contro una forma di criminalità particolarmente odiosa, che sfrutta la fragilità emotiva e psicologica degli anziani con freddezza e premeditazione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome