I Carillo-Perfetto puntano Bagnoli. Il clan di Pianura appoggia i gruppi emergenti

1195
Vitale Perfetto, Alessandro Giannelli e Massimiliano Esposito

NAPOLI – La scena criminale di Bagnoli si conferma un terreno in piena trasformazione, dove le vecchie famiglie della camorra,
stremate dall’azione repressiva dello Stato, lasciano spazio a nuove sigle pronte a prendere il con- trollo dei territori e delle attività illecite. Mentre i clan Esposito e Giannelli, storici dominatori del quartiere, si trovano ormai messi al tappeto da una serie di blitz e arresti, un gruppo emergente sta rapidamente guadagnando terreno, approfittando del vuoto di potere che si è creato. Ma a questa nuova realtà si aggiunge, secondo le informazioni in possesso degli investigatori della Squadra Mobile, un fattore che potrebbe cambiare ulteriormente gli equilibri della criminalità organizzata locale: l’ingresso in campo del clan Carillo-Perfetto di Pianura. La cosca, già nota per la sua influenza
in altre zone della periferia napoletana, avrebbe infatti fiutato l’opportunità di espandere i propri affari nei settori più redditizi del quartiere di Bagnoli. Il business sotto la lente è quello dei locali notturni e dei parcheggi abusivi che sorgono lungo il tratto di costa che affaccia sul
mare, un’area di grande interesse commerciale e turistico.

Le indagini in corso suggeriscono che il clan Carillo-Perfetto stia collaborando con il gruppo emergente bagnolese per spartirsi il controllo di questi affari, consolidando così una nuova alleanza che potrebbe ridisegnare la mappa criminale della zona. Il fenomeno dei parcheggi abusivi non è certo una novità, ma la loro gestione rappresenta una fonte di guadagno estremamente lucrativa e, allo stesso tempo, una leva di potere nei confronti dei residenti e dei commercianti. Controllare questi spazi significa avere la possibilità di imporre tariffe arbitrarie e creare una rete di estorsioni mascherata da servizi “informali”. Un sistema che alimenta l’economia sommersa e che spesso si intreccia con altri settori illeciti, come lo spaccio di droga e il riciclaggio di denaro. Parallelamente, i locali notturni rappresentano un’altra frontiera d’investimento per la criminalità organizzata: oltre ai guadagni diretti provenienti dalla gestione dei locali, essi fungono da copertura per attività illecite e da punti di incontro per la pianificazione di affari criminali. Il consolidarsi di questa nuova alleanza tra gruppi emergenti locali e clan esterni come i Carillo-Perfetto mette in allarme le forze dell’ordine.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome