In vista della Flik Flok, la grande manifestazione sportiva e sociale organizzata dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” a Caserta, abbiamo incontrato il Graduato Aiutante Salvatore Romano, runner appassionato e punto di riferimento tra gli sportivi con le “stellette”. La Flik Flok, che unisce competizione agonistica e spirito di comunità, vedrà anche quest’anno tra gli appuntamenti principali la gara podistica Fidal di 10 km, valida come campionato Regionale Individuale e di società Master. Con Romano abbiamo parlato del valore che questa manifestazione riveste per lui e per la città, del significato di essere atleta e militare al tempo stesso, delle sfide e degli obiettivi che caratterizzano il suo percorso sportivo e personale.
Già fervono i preparativi della 22° edizione della Flik Flok a Caserta. Cosa rappresenta per Lei la Flik Flok e quali sono gli obiettivi sportivi che si prefigge?
La Flik Flok è ormai diventata l’appuntamento annuale di incontro tra la Brigata “Garibaldi”, la città di Caserta e l’intera “Terra di Lavoro”. La manifestazione si connota per il suo carattere sociale e sportivo. Anche quest’anno tra gli eventi sportivi preminenti ci sarà la gara podistica Fidal dei 10 km valevole per i Campionati Regionali Individuale e di Società Master.
Quali sono gli aspetti più gratificanti dell’essere sportivo con le stellette? Ci sono vantaggi o supporti specifici che trova utili?
L’addestramento, l’allenamento, sono da sempre elementi essenziali dell’attitudine militare. Sono attività che garantiscono la necessaria preparazione per affrontare con successo tutte le sfide in questo caso anche sportive.
Come gestisce l’equilibrio tra il suo impegno nell’Esercito e la preparazione atletica per competizioni come la Flik Flok? Ci sono sfide specifiche che ha affrontato?
I nostri programmi addestrativi ci permettono di dedicare diverse ore settimanali alla preparazione ginnico sportiva. Grazie a questo addestramento, possiamo costruire tutte le specifiche per affrontare molteplici sfide sportive, comprese quelle del podismo. Inoltre la passione per l’atletica mi ha fatto incontrare la società “TrOP Runners” di Nola, con cui mi alleno e corro da circa 7 anni.