TORRE DEL GRECO – Momenti di paura nella tarda serata di sabato a Torre del Greco, dove un agguato in piena via Piscopia ha scosso il tranquillo quartiere cittadino. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, due persone a bordo di uno scooter, probabilmente con il volto coperto dai caschi, hanno affiancato un uomo a piedi e hanno esploso diversi colpi di pistola. La vittima dell’attentato è Giuseppe De Blasio, 38enne del posto, raggiunto da un proiettile alla gamba sinistra. Immediato l’intervento dei sanitari del 118, che lo hanno soccorso sul posto e trasportato inizialmente all’ospedale Maresca. Vista la gravità della ferita, De Blasio è stato poi trasferito all’ospedale del
Mare di Napoli, dove è stato sottoposto alle cure necessarie. Dopo gli accertamenti e le medicazioni, il 38enne è stato dimesso con una prognosi di venti giorni. Le indagini sono subito scattate. I carabinieri della compagnia di Torre del Greco stanno lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dell’agguato e chiarire la matrice dell’attentato. Al momento non si escludono piste legate a rivalità personali,
questioni di criminalità loca- le o altre motivazioni, mentre gli investigatori stanno analizzando testimonianze e immagini di videosorveglianza della zona.
Via Piscopia, teatro dell’agguato, è una strada solitamente frequentata da residenti e attività commerciali, e il fatto ha generato apprensione nella comunità. Testimoni riferiscono di aver udito diversi colpi di arma da fuoco e di aver visto i due aggressori allontanarsi velocemente a bordo dello scooter, facendo perdere le proprie tracce. Le autorità hanno invitato eventuali testimoni a farsi avanti per fornire informazioni utili alle indagini. Nel frattempo, la città resta sotto choc per un episodio che conferma come anche in zone apparentemente tranquille il
rischio di violenza non sia trascurabile. L’agguato a Torre del Greco si inserisce in un contesto più ampio di episodi simili registrati negli ultimi mesi in provincia di Napoli, confermando la necessità di una vigilanza costante e di un lavoro sinergico tra forze dell’ordine e comunità locale per garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini. Attesi gli sviluppi delle indagini che verificheranno anche il racconto della vittima.