Regionali, Fratelli d’Italia annuncia Cirielli ma Forza Italia resta fredda

178
Edmondo Cirielli
Foto Roberto Monaldo / LaPresse21-01-2016 RomaPoliticaConferenza stampa di Fratelli d'Italia su sicurezza e immigrazioneNella foto Edmondo CirielliPhoto Roberto Monaldo / LaPresse21-01-2016 Rome (Italy)Press conference by DdI party on security and immigration In the photo Edmondo Cirielli

NAPOLI – Neppure la giornata di ieri è stata decisiva per la scelta del candidato governatore del centrodestra. Fratelli d’Italia ha ufficialmente lanciato Edmondo Cirielli, la Lega e alcune sigle minori si sono accodate, ma fino alla tarda serata di ieri Forza Italia non aveva ancora dato l’ok. Anzi, in serata il coordinatore regionale Fulvio Martusciello ha buttato lì una richiesta chiaramente orientata a prendere tempo: “Prima ancora di sederci al tavolo con Edmondo Cirielli, deve chiedere scusa per gli insulti rivolti a Silvio Berlusconi e riportati nel libro Fratelli di chat. Se non si scusa, non si comincia nemmeno la discussione. Qui in Campania Forza Italia è berlusconiana, e lo sarà sempre” ha detto Martusciello. Da parte sua, il vicesegretario regionale di Forza Italia Amelia Forte ha dichiarato a “Cronache” che il candidato presidente “si decide a Roma” e che la posizione del partito azzurro sarà concordata da Antonio Tajani e dallo stesso Martusciello.

“Non ci sono nervosismi” sulle regionali, minimizza Giorgia Meloni da Bruno Vespa, assicurando che i nomi arriveranno. Ma per l’annuncio, che sembrava imminente venerdì scorso, ogni giorno diventa buono il giorno dopo. A ora di pranzo era stata diffusa la nota di FdI che avrebbe dovuto dare un’accelerata: “Il candidato che Fratelli d’Italia sosterrà per la presidenza della Regione Campania è il viceministro agli Esteri Ed mondo Cirielli”. “Profondamente radicato sul territorio”, si sottolinea nel comunicato, “ha esperienza e la necessaria capacità per poter affrontare la sfida non semplice di ridare alla Campania lo stesso buongoverno che Giorgia Meloni sta dando alla nazione insieme agli amici alleati del centrodestra”.

Secondo fonti parlamentari della maggioranza, l’ex ministro Gennaro Sangiuliano, ora corrispondente della Rai a Parigi, potrebbe correre come capolista di Fratelli d’Italia. Forza Italia ha subito frenato: “Nessuna preclusione alle proposte dei nostri alleati per la Campania, ma faremo le nostre valutazioni negli incontri previsti nelle prossime ore” ha detto Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti locali degli azzurri. Subito è arrivato il sostegno degli alleati minori, Dc e Noi moderati. E quando i cronisti, un convegno all’Università della Campania Luigi Vanvitelli, gli hanno chiesto se lascerà il ruolo ministeriale per concentrarsi sulla campagna elettorale, Cirielli ha detto: “Ovviamente noi puntiamo a vincere, quindi penso che questo problema non ci sarà. Per il resto, è una valuta- zione che verrà fatta anche con i vertici nazionali”.

“Sappiamo quanto il sistema di potere deluchiano e del Pd così pervasivo e diffuso farà resistenza, ma puntiamo sul nostro candidato, sulla sua trasparenza, sulle sue capacità politiche e amministrative consolidate per riuscire nell’impresa” ha detto la senatrice Fdi, Giovanna Petrenga. “È campano e ha fatto sempre politica nella nostra regione, ha grande capacità di attrarre consensi, è sempre stato coerente e ha un carattere inclusivo” è il commento del deputato Marco Cerreto, mentre Gmmi Cangiano lo ha definito “la figura più autorevole e capace che il centrodestra possa esprimere per guidare la regione Campania”.

Nel corso della giornata si sono moltiplicate le prese di posi- zione, ma la più attesa – quella di Forza Italia – non è arrivata. Tanto che in serata Cirielli ha diffuso un intervento conciliante: “Voglio iniziare la campagna elettorale ufficiale insieme a tutto il centrodestra. Mi sembra corretto e coerente con gli alleati, con i quali sono sempre andato d’accordo. Sono convinto che i problemi che ci sono verranno affrontati in maniera equilibrata, prudente, nell’interesse della Campania, per cercare di dare una risposta di unità e di linearità ai nostri elettori”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome