Chiaiano, pistola nascosta nel vano motore dell’auto: era pronta a sparare. Preso 54enne

230
Pistola sequestrata a Chiaiano

NAPOLI – Una pistola nascosta nel vano motore: 54enne arrestato dai carabinieri per detenzione di un’arma clandestina. L’intervento è scattato nel quartiere Chiaiano. Ma andiamo con ordine e riavvolgiamo il nastro. Gli investigatori dell’Arma fanno sapere che le pattuglie nelle ultime ore hanno intensificato i servizi di controlli e predisposto decine di posti di blocco lungo le principali strade nell’area nord della città. In questo contesto operativo è stato fermato dai militari il 54enne napoletano Vincenzo Ostrowski. Bloccato dai carabinieri della stazione di Marianella durante un posto di controllo. Sempre secondo il resoconto delle forze dell’ordine, la pattuglia ha passato al setaccio l’abitacolo e in auto ha trovato due dosi di hashish e 4 spinelli. Un bottino che stonava con la visibile agitazione dell’uomo, spiegano gli investigatori.

A quel punto i carabinieri hanno deciso di effettuare ulteriori verifiche e hanno informato la sala operativa dell’Arma del controllo in corso.
Approfondita la perquisizione, i militari hanno trovato la pistola semiautomatica calibro 7,65 nel vano motore. L’arma, senza matricola e marchio, era carica di 6 proiettili. Con la pistola anche ulteriori due munizioni. Insomma la semiautomatica era pronta all’uso: dotata di munizioni. Un dettaglio in queste ore sul tavolo degli inquirenti. Intanto il 54enne è stato fermato e accompagnato in caserma per le formalità di rito. I carabinieri hanno informato il magistrato di turno e poco più tardi è stato arrestato per la detenzione dell’arma clandestina.

Gli investigatori dell’Arma spiegano che ora è in carcere, in attesa di giudizio. Sarà l’autorità giudiziaria a valutare la sua posizione nelle prossime ore in base agli elementi raccolti dalle forze dell’ordine. Nel frattempo sono scattati accertamenti tecnici degli esperti in balistica sulla pistola sequestrata. Negli ultimi giorni i carabinieri hanno intensificato i controlli nell’area nord di Napoli, con l’obiettivo di contrastare l’illegalità diffusa. Queste operazioni, definite di Alto Impatto, prevedono uno spiegamento massiccio di forze sul territorio per riaffermare la presenza dello Stato. L’azione si concentra sul contrasto allo spaccio di droga, con blitz frequenti in aree popolari, che spesso portano al sequestro di stupefacenti. Contemporaneamente, l’attività mira a garantire la sicurezza lungo le principale strade, dove vengono predisposti posti di blocco a tutte le ore del giorno. Questa strategia interforze (spesso con polizia e Guardia di Finanza) è essenziale per far sentire la presenza dello Stato ai cittadini.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome