Sottratti 359mila euro ai clienti di Poste. Indagati ex direttrice e presunto complice

Scatta il sequestro per recuperare la somma: il Tribunale dispone i sigilli a 5 immobili situati a Casagiove e 18 rapporti finanziari

172

SANT’ARPINO – C’è chi affida i propri risparmi all’ufficio postale con fiducia e chi, secondo la Procura di Santa Maria Capua Vetere, avrebbe approfittato di quella fiducia per arricchirsi. È il sospetto che grava su due persone finite sotto inchiesta con le accuse, contestate a vario titolo, di peculato, sostituzione di persona, riciclaggio e auto-riciclaggio. Si tratta di Anna Maria Ianniello, 46enne, e Vincenzo De Magistris, 27enne, entrambi di Casagiove.

I carabinieri della Compagnia di Maddaloni hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente nei loro confronti, su ordine del Gip e su richiesta della Procura sammaritana, guidata da Pierpaolo Bruni.

Le indagini, avviate dai militari tra febbraio e dicembre del 2024, hanno ricostruito un presunto sistema di distrazione di fondi. La donna, all’epoca direttrice dell’ufficio di Poste Italiane a Sant’Arpino, avrebbe sottratto – con la complicità del secondo indagato – 359.246 euro da conti intestati a diversi clienti, ignari delle operazioni eseguite sui propri risparmi.

Durante l’esecuzione del provvedimento, i carabinieri hanno notificato agli indagati anche l’avviso di conclusione delle indagini preliminari.
L’esecuzione del sequestro ha portato a far apporre i sigilli a cinque immobili, tutti situati a Casagiove, e a diciotto rapporti finanziari riconducibili agli indagati, per un valore pari alla somma ritenuta provento delle condotte contestate.
Il procedimento si trova ancora in una fase embrionale e gli indagati devono considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.

La misura è stata adottata senza contraddittorio e sarà sottoposta al vaglio di un giudice terzo, chiamato a verificare la fondatezza delle accuse e l’assenza di responsabilità. L’inchiesta condotta dai carabinieri riporta l’attenzione su un tema antico e sempre attuale: quello della fiducia tradita nei luoghi dove i cittadini credono di essere al sicuro, tra sportelli, bollettini e conti di risparmio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome