Tentato furto nella pescheria Di Napoli. Il tiktoker: “Hanno staccato la corrente elettrica, ma ho telecamere che funzionano sempre”

445
Peppe Di Napoli

NAPOLI – Furto sventato nella pescheria di Peppe di Napoli in via vicinale San Donato nel quartiere Pianura: le nuove telecamere scovano i ladri. Il noto tik-toker denuncia l’ennesimo raid nel suo negozio. In questo caso i sistemi di allarme di ultima generazione e videosorveglianza autonoma hanno permesso di bloccarli sul fatto. Il popolare commerciante e volto noto dei social network spiega che “stamattina (ieri per chi legge, ndr) è successa una cosa gravissima. E per questo motivo non è stata fatta la diretta. Siamo stati derubati e boicottati. I ladri sono venuti e sono entrati nella pescheria. Hanno staccato la corrente alle 2 e 30. Per fortuna abbiamo l’allarme. Se non lo avessimo avuto, avrebbero fatto danni enormi. Nelle immagini si vede un uomo entrare nel locale dove abbiamo il contatore con la corrente. Voglio capire a chi abbiamo fatto del male. Lavoriamo tutto il giorno. Perché fate queste cose? Queste cattiverie?”.

I ladri hanno tentato di introdursi nell’esercizio commerciale, conosciuto non solo per lo slogan “a cascata!”, ma anche per essere un bersaglio frequente di atti intimidatori. Il noto tiktoker ha denunciato l’accaduto, sottolineando come l’intrusione sia stata interrotta in flagranza grazie all’efficacia del suo recente sistema di sicurezza. A differenza dei vecchi impianti, le nuove tecnologie di videosorveglianza autonome hanno immediatamente rilevato il tentativo di scasso. Funzionano anche senza energia elettrica. Secondo quanto ricostruito, l’allarme autonomo di ultima generazione è scattato subito, fornendo un segnale immediato alle forze dell’ordine e al titolare. Le telecamere ad alta definizione hanno ripreso chiaramente i movimenti dei ladri.

L’attivazione repentina del sistema e la qualità delle immagini hanno permesso di bloccare l’azione criminale sul fatto, costringendo i malviventi alla fuga prima che potessero arrecare danni significativi o sottrarre merce. L’imprenditore, già noto per la sua resilienza, come dimostrato dopo il grave attentato incendiario subito nel 2022, dimostra ancora una volta di non piegarsi alla criminalità. Questo ennesimo episodio conferma la difficile battaglia che gli esercenti onesti devono affrontare quotidianamente a Pianura e non solo. Le indagini della
polizia sono ora in corso per identificare i responsabili grazie ai filmati acquisiti dalle telecamere.

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci il tuo commento
    Inserisci il tuo nome