Ricetta golosa: crostata all’arancia

64

La preparazione di una deliziosa crostata con crema di arance si è rivelata l’ideale per iniziare la giornata in maniera sana, nutriente e gustosa. La preparazione ha richiesto circa un’ora, compresi i quindici minuti per il raffreddamento della crema, e la cottura è avvenuta in soli venticinque minuti.

Per la realizzazione, si sono usati i seguenti ingredienti: duecentocinquanta grammi di pasta frolla, due arance non trattate, tre decilitri di latte, tre tuorli d’uovo, settantanove grammi di zucchero di canna, cinquanta grammi di farina bianca e venti grammi di zucchero al velo.

La preparazione ha avuto inizio scaldando il latte a fuoco basso, facendo attenzione a non portarlo a ebollizione. Si è poi grattugiata finemente la scorza di una arancia e si è spremuto il succo. L’altra arancia, invece, è stata ridotta in fettine sottili.

In una terrina, si sono montati i tuorli con settanta grammi di zucchero di canna, fino a ottenere un composto omogeneo. Successivamente, sono stati incorporati la scorza d’arancia, il succo filtrato, la farina setacciata e il latte caldo, evitando la formazione di grumi.

La crema all’arancia si è fatta addensare su fiamma dolce per una decina di minuti, quindi si è lasciata intiepidire per altri quindici minuti.

Il forno è stato riscaldato a centottanta gradi. La pasta frolla è stata stesa sulla spianatoia infarinata e fatta aderire alla base e ai bordi di uno stampo dal diametro di ventiquattro centimetri, precedentemente rivestito di carta da forno.

La crema all’arancia preparata è stata distribuita sulla base di frolla, livellando la superficie con una spatola. La crostata è stata infornata per venticinque minuti.

Al termine della cottura, la crostata è stata sfornata e lasciata riposare per qualche minuto. Infine, la superficie è stata decorata con le fettine d’arancia e cosparsa con lo zucchero al velo, prima di essere servita.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome