Assalto armato al furgone dei giornali: usato per un tentato furto di un bancomat a Caivano

123
Il furgone rubato

NAPOLI – Assalto armato al furgone dei giornali. Ieri notte era partito dalla tipografia nella zona industriale di Caserta ed è stato assaltato da un commando armato prima dell’arrivo al centro di distribuzione di Roccarainola. Tre uomini incappucciati a bordo di una Bmw hanno minacciato il conducente. Lo hanno bloccato e costretto a scendere dal mezzo. Sono fuggiti con i giornali e il furgone. Il raid è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza. Il mezzo è stato individuato e ritrovato dai carabinieri tra Caivano e Casalnuovo, grazie al gps, dal mezzo mancavano solo i giornali. Poi le indagini dell’Arma. Il furgone serviva a compiere un altro colpo nelle prime ore di ieri a Roccarainola. Secondo quanto si apprende circa un’ora dopo la rapina, lo stesso mezzo è stato usato per tentare di rubare, senza riuscirci, un bancomat a San Gennaro Vesuviano, in provincia di Napoli. A far desistere i malviventi è stato l’allarme dell’istituto di credito. I carabinieri hanno chiuso il cerchio delle indagini dopo poche dopo e dopo aver ritrovato il cabinato.

Il raid ha bloccato la distribuzione di tre quotidiani: Il Roma, Metropolis e Il Sannio Quotidiano. Rubate migliaia di copie dei quotidiani poco prima delle tre del mattino. I tre malviventi avevano il volto coperto da passamontagna, a bordo di un’auto di grossa cilindrata con targa straniera (una BMW). Il commando ha intercettato e bloccato il furgone adibito al trasporto. Il mezzo stava viaggiando dal centro stampa,
situato nella zona industriale di Caserta, ed era diretto al deposito di Roccarainola per lo smistamento, che non è ami avvenuto. Nella zona è presente un sistema di videosorveglianza che avrebbe ripreso l’accaduto. Il furgone, un Fiat Ducato, è stato poi ritrovato vicino Caivano, dalla polizia di Stato che ora sta indagando insieme con i carabinieri, coordinati dalla Procura di Nola. La scientifica ha già rilevato le impronte digitali nel furgone trovato ieri vicino Caivano.

I carabinieri nel pomeriggio hanno acquisito i filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza anche private nell’intero isolato. L’obiettivo degli investigatori è tracciare il tragitto del furgone nel più breve tempo possibile per restringere il campo delle ricerche. I riflettori delle forze dell’ordine sono puntati sui pregiudicati che hanno precedenti specifici, in particolare rapina e furto. Gli inquirenti hanno ascoltato a lungo anche il conducente del furgone e sono in corso verifiche sul carico di giornali trafugati. Intanto una informativa dettagliata sulla vicenda è stata trasmessa anche agli agenti della squadra mobile sezione antirapina della questura. Il presidente dell’Ordine dei giornalisti Ottavio Lucarelli: “Solidarietà ai giornalisti che ieri mattina non hanno potuto trovare il loro lavoro in edicola”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome