Una crisi incomprensibile
A giudicare dalle rilevazioni demoscopiche effettuate nei giorni successivi all’apertura della crisi di governo, la cittadinanza ha rapidamente maturato un orientamento: mentre la fiducia in Giuseppe Conte resta molto elevata, quella in Matteo Renzi...
Oltre i confini della realtà
Ciò che colpisce, rende attoniti in questo momento storico, è lo strabismo che sembra aver colto tutti noi. Viviamo come se esistessero due realtà parallele che non si incontrano mai. La realtà della pandemia,...
L’eterna tentazione
Sono passati quasi trent’anni da quel 26 luglio del 1993 quando Fermo “Mino” Martinazzoli, ultimo segretario politico della DC, decise di sciogliere il partito che aveva governato l’Italia dal dopoguerra. Gran galantuomo e di...
Basta col veleno contro Insigne
A me Lorenzo Insigne non piace. Cioè, intendo come calciatore. È vero che non seguo il calcio da anni, in particolar modo dall’odioso siparietto di Higuain, ma a me so’ sempre piaciuti quelli che...
Il teatro è vivo e pronto a tornare
di Oscar Di Maio
Viviamo tempi complessi, non solo complicati. Il teatro, in generale lo spettacolo, è forse il settore più colpito da questa maledetta pandemia che ha letteralmente travolto le nostre vite. Eppure, con...
La riffa
Il governo Conte non ha la maggioranza al Senato. Un dato eloquente se si considera che a palazzo Madama le astensioni sono intese, per regolamento, come voto contrario, onde per cui ai 140 “no”...
La Democrazia in America
E’ dai tempi del governo di Atene che gli uomini discutono intorno alla reale consistenza della Democrazia, se questa sia realmente il migliore dei sistemi per governare una nazione. Fin dagli albori dell’umanità, politici...
La linea del Piave
La storia nelle scuole non si insegna e con essa la geografia. Non si fanno più temi in classe ed il giudizio soggettivo dello studente è stato soppiantato dal solito modulo contenente domande. Non...
Renzi come Salvini è il capro espiatorio
Improvvisamente per il Movimento 5 Stelle (e per gli organi d’informazione “amici”) Matteo Renzi è diventato la causa di ogni problema. Per oltre un anno, dal settembre 2019 al gennaio 2021, finché i ministri...
Internet e i “bavagli” frutto di un algoritmo
Quando ho iniziato a fare divulgazione sui temi attinenti giornalismo e digital, passavo gran parte del tempo a ripetere che in Italia il sistema dell’editoria su Internet sarebbe crollato sulle sue fragili gambe da...