Caivano, il caffè dello ‘Sceriffo’
Certo non è bastato il blitz delle forze dell’ordine al parco Verde di Caivano per dimostrare che la musica sta cambiando e che lo Stato, per quanto disorganizzato ed indolente, quando vuole, riesce ad...
L’altro 11 settembre, il golpe in Cile
Lo scorso 11 settembre, il mondo intero ha commemorato il vile attentato alle “torri gemelle” di New York da parte dei terroristi di Al-Qaeda. Un evento epocale, che certamente ha cambiato per sempre l’Occidente...
Economia, liberismo alle vongole
Nella stragrande maggioranza di quanti, in Italia, si occupano di politica credo valga quello che, negli anni Trenta del secolo scorso, scriveva Ignazio Silone: “L’odierna vita politica è piena di dilettanti presuntuosi. Le stesse...
Riscattare Napoli? Partiamo dai cani
In questi giorni - complice la tremenda morte di Giò Giò e gli altri casi di cronaca che hanno visto minori protagonisti - si fa un gran parlare di questa impellente necessità, di questo...
Il fantasma della rivoluzione liberale
Dopo il crollo del muro di Berlino e la sconfitta, inappellabile e definitiva, del comunismo, è diventato normale definirsi “liberali”. Finanche l’ironico ed intelligente Pierluigi Bersani, che pure ha vissuto da protagonista tutta la...
La città fantasma
La città fantasma Vanny Tagliaferri non se lo ricorda più nessuno. Intendo nella coscienza collettiva di questa città. I familiari e gli affetti ovviamente non l’hanno mai dimenticato. Il suo assassinio già all’epoca non...
La chimera di Giorgia
La mitologia fu ritenuta, per molti secoli, storia reale dagli abitanti dell'antica Grecia, sulla base dell'intreccio, in essa contenuto, del racconto fantastico con la religione praticata nell'Ellade. Taluni di quei racconti furono poi ripresi...
Caivano, hic sunt leones?
Sono anni che nell’hinterland napoletano si assiste a raccapriccianti episodi di cronaca nera, frutto del degrado sociale, dell’assenza di senso civico e delle condizioni di indigenza che spingono parte di quel contesto umano a...
Lettera allo sceicco di Dubai
Gentile sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktum, sono Enrico Parolisi e ho avuto il piacere di passare qualche giorno nell’Emirato che lei guida. Un tempo sufficiente, confrontandomi con locali, guide turistiche, manodopera importata dai...
Senza le ali della conoscenza nessuno vola
“La politica è quella cosa che ha consentito a molte galline di spiccare il volo”. Con questa veritiera e lapidaria affermazione un grande intellettuale del secolo scorso, esule in Svizzera per le sue idee...