32.3 C
Rome
mercoledì 16 Luglio 2025
Home Economia Pagina 229

Economia

Unicredit, annunciati ai sindacati seimila esuberi e taglio di 450 filiali

MILANO - Unicredit ha annunciato ai sindacati di categoria in una lettera l'apertura di una procedura di riorganizzazione che prevede tra il 2019 e il 2023 seimila esuberi e la chiusura di 450 filiali. (AWE/LaPresse)

Industria, Coldiretti: “Vola l’alimentare (+3%), è il primo settore”

MILANO - In controtendenza, con l’andamento generale vola la produzione alimentare Made in Italy che fa segnare nel 2019 un balzo record del 3%, il miglior risultato tra tutti i comparti. E’ quanto emerge...

Borsa, Tokyo chiude in calo per il coronavirus: Nikkei -0,6%

MILANO - Mercati ostaggio delle notizie sul coronavirus. La Borsa di Shanghai ora è lievemente positiva, in rialzo dello 0,23%; Hong Kong cede lo 0,64%, Sidney -0,14%, Seoul -0,52%. L'indice Nikkei 225 della borsa...

Fisco, Mef: le notizie sugli aumenti selettivi dell’Iva sono prive di fondamento

ROMA - "Le notizie diffuse da articoli di stampa relativamente a supposti incrementi selettivi dell’Iva che sarebbero allo studio, in particolare nel settore alberghiero e della ristorazione, sono prive di qualsiasi fondamento". E' quanto...

Clima, Coldiretti: “Allarme siccità in un inverno mite senza pioggia”

ROMA - Non solo smog in città, con l’inverno anomalo senza pioggia è allarme siccità in molte aree del centro sud rimaste da troppo tempo all’asciutto. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti...

Commercialisti, focus sulle novità della “Legge di Bilancio 2020”

NAPOLI – “I commercialisti napoletani hanno deciso di approfondire le tematiche più interessanti emerse dall’ultima manovra di bilancio varata dal Parlamento attraverso un focus sulle nuove misure di contrasto all’evasione, le novità in tema...

Italia stagnante, Visco: “Vulnerabilità”. Gualtieri: “In bilico su un’altalena”

BRESCIA - L'economia italiana cresce a un ritmo stagnante, costantemente minacciato dai rischi di recessione a livello globale oltre che dalle nuove incognite, come il coronavirus. Si scorgono però all'orizzonte segnali positivi, complici il...

Gualtieri: “Altalena tra positività e rischi di rallentamento all’economia globale”

BRESCIA - "L'economia italiana si colloca in un contesto macroeconomico internazionale che all'esordio di questo decennio sembra vivere tra un'altalena tra eventi e dati incoraggianti e rischi di un rallentamento dell'economia globale". Lo...

Domani a Milano la presentazione del “XXIII Rapporto sul Turismo Italiano”

MILANO – Domani alle 11,30, si terrà la presentazione del “XXIII Rapporto sul Turismo Italiano”, coordinato dall’Istituto di ricerca su innovazione e servizi per lo sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Iriss-Cnr), nella Sala...

Ue, Gualtieri spinge sul bilancio. Conte: “Il volume complessivo di 1.100 miliardi è...

ROMA - L'Italia non è disponibile ad accettare un compromesso "a qualsiasi prezzo" sul quadro pluriennale di bilancio dell'Ue 2021-27. Il Governo, spiega ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, punta ad un bilancio "ambizioso" per continuare...

Notizie più rilevanti