29.1 C
Rome
lunedì 7 Luglio 2025
Home news green Pagina 11

news green

Le regole per un matrimonio ‘verde’

La pandemia ha costretto tutti a cambiare i propri programmi: viaggi saltati, cerimonie rimandate e socialità bloccata per mesi. Tra i settori economici più penalizzati dall’emergenza Covid c’è senza dubbio quello dei matrimoni. Il...

Afa estiva, dissetati con la natura

L’afa non dà tregua in queste prime giornate d’agosto. E’ importante difendersi dal caldo adottando una serie di comportamenti, e seguendo un’alimentazione ricca di frutta e verdura. L’aria condizionata infatti è nemica dell’ambiente in...

I pro e i contro delle auto elettriche

La tanto attesa ‘rivoluzione verde’ sta finalmente arrivando. Sono già diversi i Paesi del mondo che si stanno preparando a nuovi tipi di produzione non più basati sullo sfruttamento di risorse inquinanti come il...

I benefici del passeggiare in spiaggia

Le vacanze estive non sono esattamente l’occasione ideale per restare in forma. Messi da parte gli amanti dello sport e del movimento, che anche in spiaggia o di buon mattino, nonostante siano in ferie,...

Come prevenire gli incendi boschivi

Lo abbiamo visto con gli incendi che hanno devastato l’Oristanese: i roghi boschivi sono uno dei fenomeni più disastrosi e distruttivi per la natura. Favoriti dal gran caldo e dall’afa estiva sempre più asfissiante...

Non solo mare, scegli la vacanza ‘verde’

Non solo mare, quest’anno liberiamo la fantasia e programmiamo le nostre vacanze in maniera ecologica scegliendo le mete alternative alla classica spiaggia. C’è solo l’imbarazzo della scelta, l’importante e orientarsi sulla logica del rispetto...

Clean cooking per salvare il clima

Cucinare su fuochi aperti o stufe inefficienti in genere comporta la combustione di materiali (come legno, carbone di legna, carbone e cherosene) che rilasciano emissioni nocive che surriscaldano il clima. Queste emissioni di inquinanti...

Armadi pieni di plastica, come cambiare

Compriamo troppo senza fare attenzione alla qualità. Siamo totalmente condizionati dalla moda, e tendiamo ad accumulare indumenti che indossiamo magari solo una volta l’anno, o addirittura meno. La conseguenza è che abbiamo il guardaroba...

G20, sull’ambiente accordo a metà

La due giorni partenopea del G20 si chiude con una vittoria a metà. E’ stata una contrattazione particolarmente complessa durata due giorni e due notti. Durante l’ultima notte si è temuto saltasse l’accordo, poi...

Il Covid fa aumentare lo spreco di cibo

Nell’anno della pandemia il cibo finito nella spazzatura è aumentato. Lo spreco alimentare è un problema non solo etico, in quanto buttiamo alimenti non tenendo conto che c’è una grossa fetta di popolazione mondiale...

Notizie più rilevanti