Il ‘Dl credito’ entra in vigore: da stanotte è in Gazzetta ufficiale
ROMA – A tre giorni dall’annuncio di Conte da stanotte il ‘Dl imprese’ è attuativo. Dopo il tira e molla all’interno della maggioranza finalmente si trova l’accordo. Ma gli italiani non hanno ancora visto...
Di Maio: “Frasi del Die Welt vergognose, il governo tedesco prenda le distanze”
TORINO - "Che un quotidiano straniero dica che la Mafia sta aspettando i soldi che l'Italia sta chiedendo a Bruxelles è un'affermazione vergognosa e inaccettabile, spero che il governo tedesco prenda le distanze". Così...
Gualtieri: “Il Mes non è lo strumento adatto di risposta a questa crisi”
MILANO - "Sia per dimensioni che per caratteristiche, il Mes non costituisce lo strumento adatto per rispondere a questa crisi". Lo ha detto il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in un'intervista al Sole 24 Ore....
Eurogruppo, oggi un nuovo incontro. Conte: “Europa batta un colpo oppure ne faremo a...
MILANO - Sedici ore di discussioni, diverse interruzioni e alla fine nessun accordo. L'Eurogruppo, a cui due settimane fa i leader europei hanno affidato il compito di studiare un pacchetto di misure per far...
Conte: “I dati migliorano ma non abbassiamo la guardia”. Esperti concordi
MILANO - Mentre i dati su vittime e contagi da coronavirus in Italia continuano a migliorare, da più parti arriva l'invito alla prudenza. A partire dal premier, Giuseppe Conte, che sottolinea, in un'intervista alla...
Pasqua ‘blindata’: stretta delle Regioni in vista del ponte
TORINO - Sarà un ponte di Pasqua all'insegna del lockdown, senza esodi, gite e picnic. O quantomeno, questa è l'intenzione di Regioni e Comuni, che da Nord a Sud, accanto agli appelli alla popolazione,...
Coronavirus, record di guariti ma aumentano di nuovo i contagi
ROMA - Tornano ad aumentare i numeri dei contagi da Coronavirus in Italia: l’incremento dei nuovi positivi è di 1195 nelle ultime 24 ore, ieri, invece, era di 880 unità.Torna ad invertirsi così il...
Franceschini chiede più risorse all’Ue per la cultura
ROMA - "È cruciale agire insieme per sostenere il settore culturale e creativo europeo. Per questo è necessario provvedere con risorse adeguate al bilancio del Programma Europa Creativa, raddoppiando almeno fino a 2,8 miliardi...
Mediterranea replica: “Si usa la pandemia come pretesto per chiudere i porti”
TORINO - "A pochi giorni dai plausi degli esponenti di governo alle parole pronunciate da Papa Francesco 'Nessuno si salva da solo', ecco la traduzione pratica. Un decreto per chiudere i porti alle navi...
Migranti, decreto del Governo: “Sino a fine emergenza i porti italiani ‘non sicuri’ per...
ROMA - Per "l'intero periodo di durata dell'emergenza sanitaria nazionale derivante dalla diffusione del virus Covid-19" i porti italiani "non assicurano i necessari requisiti per la classificazione e definizione di Place of Safety ('luogo...