Comando armato bloccato dai poliziotti. Stava per rapinare una stazione di servizio sull’Asse Mediano

353

LUSCIANO – Erano pronti a fare irruzione, armati di un fucile a canne mozze e con il volto coperto, quando gli agenti della Squadra mobile di Caserta sono intervenuti con decisione, evitando che l’ennesimo raid a una stazione di servizio andasse a segno. Il tentativo di rapina si è consumato ieri, lungo il tratto dell’Asse Mediano all’altezza del chilometro 162, nei pressi del distributore Tamoil situato al confine tra Giugliano in Campania e Lusciano, zona di transito continuo tra le province di Napoli e Caserta. Nel mirino del commando criminale c’era il distributore di carburante con annesso bar, in una fascia oraria in cui la presenza di clienti è ancora significativa.

I tre uomini, provenienti da Casandrino, Caivano e Sant’Antimo, si erano appostati a bordo di un’auto in attesa del momento opportuno per entrare in azione. Ma il colpo è fallito grazie al tempestivo intervento dei poliziotti in borghese della Mobile, guidati dal dirigente Dario Mongiovì, che hanno accerchiato la vettura utilizzando mitra e giubbotti antiproiettile. Il blitz è scattato in pochi secondi: i tre sospetti sono stati fermati, disarmati e arrestati sul posto. Dopo le formalità di rito, sono stati condotti nel carcere napoletano di Poggioreale con l’accusa di tentata rapina aggravata. Da come si erano organizzati, sembra chiaro che siamo davanti a una vera e propria banda armata Azioni come questa incidono pesantemente sulla percezione di sicurezza, soprattutto per commercianti e automobilisti.

La polizia di Stato, attraverso l’attività costante dei suoi agenti, in questo caso della Questura di Caserta, continua a monitorare il territorio e contrastare questi reati, assicurando alla giustizia chi si rende protagonista di simili episodi violenti. L’episodio si inserisce in un preoccupante trend criminale che vede un aumento degli assalti armati ai distributori di carburante lungo le arterie extraurbane, spesso in orari serali o notturni. Si tratta di bande ben organizzate, che pianificano incursioni rapide per racimolare denaro contante, colpendo esercizi commerciali isolati e facilmente raggiungibili con vie di fuga veloci.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome