Controlli anti-movida al Vomero e servizi straordinari a Frattamaggiore e Frattaminore

255

Nella serata del 29 marzo, la Questura di Napoli ha intensificato i controlli nel quartiere Vomero, nell’ambito delle iniziative per contrastare i disagi legati alla movida. Personale della Polizia di Stato dei Commissariati Vomero, San Giovanni, San Carlo-Arena e San Ferdinando, in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine Campania, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale e l’ASL NA1 Centro, ha operato a San Martino, nelle vie Giordano, Falcone, Scarlatti e nelle piazze Medaglie d’Oro e Vanvitelli. Sono state identificate 226 persone, di cui 22 con precedenti penali; una persona è stata denunciata per esercizio abusivo di parcheggiatore. Sono stati controllati 35 veicoli e contestate 18 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, sono stati controllati 7 esercizi commerciali, con diverse non conformità riscontrate in alcuni di essi. A un esercizio commerciale è stata elevata una sanzione amministrativa di 2.000 euro per mancata compilazione delle schede HACCP.

In un servizio separato, sempre nella giornata del 29 marzo, la Polizia di Stato ha effettuato controlli straordinari a Frattamaggiore e Frattaminore. Gli agenti del Commissariato di Frattamaggiore, con la collaborazione della Guardia di Finanza e dell’ASL Napoli 2, hanno identificato 109 persone, 56 delle quali con precedenti penali. Sono stati controllati 14 veicoli, con un sequestro amministrativo e 4 violazioni del Codice della Strada, per un totale di 6.677 euro di sanzioni. Sono state controllate 3 attività commerciali, con una chiusura ad horas disposta per motivi igienico-sanitari. Infine, è stata controllata una persona sottoposta a misura restrittiva o alternativa alla detenzione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome