Maniaco davanti alla scuola a Casal di Principe, denunciato

La scena nei pressi dell’istituto di via Parroco Gagliardi: l’uomo si sarebbe appartato in un furgone

118

CASAL DI PRINCIPE – Paura ieri mattina nei pressi della scuola di via Parroco Gagliardi, dove una madre avrebbe notato un uomo con comportamenti osceni a bordo di un furgone parcheggiato a poca distanza dall’ingresso dell’istituto.
La donna, che stava per accompagnare il figlio a scuola, si sarebbe accorta dallo specchietto retrovisore che l’uomo, seduto nel veicolo dietro di lei, stava compiendo gesti indecenti.

Sotto choc, ha iniziato a gridare attirando l’attenzione di alcune persone nei dintorni, poi ha contattato i carabinieri e, insieme ad altre mamme, si è recata in caserma per sporgere denuncia.

I militari della Compagnia di Casal di Principe hanno subito avviato le indagini. La zona è dotata di telecamere di videosorveglianza, e gli investigatori starebbero già acquisendo le immagini utili a identificare il soggetto.

Sulla vicenda è intervenuto anche l’assessore Giovanni Cantiello, che ha assicurato un rafforzamento immediato dei controlli:
“In seguito alle segnalazioni circa la presenza di un individuo con atteggiamenti sospetti – ha dichiarato – l’amministrazione ha allertato la polizia municipale e informato le forze dell’ordine per garantire la massima sorveglianza nella zona. Invitiamo i cittadini e il personale scolastico a mantenere la calma ma a segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento anomalo. La sicurezza dei nostri ragazzi è una priorità assoluta”.

Già predisposto, dunque, un presidio costante negli orari di entrata e uscita dalle scuole, con il coordinamento tra vigili e carabinieri. Un episodio che scuote la comunità e riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza intorno agli istituti scolastici, troppo spesso lasciata al senso civico dei genitori. La pronta reazione della madre e l’intervento immediato delle autorità rappresentano un segnale importante: la vigilanza condivisa e la collaborazione tra cittadini e istituzioni restano la prima e più efficace difesa contro episodi del genere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome