Mercatini: il Natale avanza in tutt’Italia

37
eventi natalizi
eventi natalizi

I mercatini di Natale creano atmosfere suggestive. La tradizione è radicata nel Nord Europa, ma l’Italia offre una varietà unica di eventi. Di seguito, si propone una selezione dei migliori mercatini per ogni regione. Il Trentino Alto Adige ospita mercatini importanti come quello di Trento, aperto fino al 6 gennaio, raggiungibile anche con treni d’epoca. Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti offrono addobbi e artigianato, con specialità gastronomiche come strudel e vin brulé. A Merano, le luminarie e i profumi di cannella creano un’atmosfera magica, mentre a Bolzano, Piazza Walther accoglie i visitatori con casette di legno tradizionali. In provincia, i mercatini si tengono in castelli medievali e dimore storiche. A Rovereto, si scoprono palazzi settecenteschi e architetture contemporanee. A Castellano, “Il Natale dei ricordi” rievoca il passato, mentre a Levico Terme, il parco degli Asburgo si illumina di luci soffuse. In Valle d’Aosta, il Marché Vert Noël di Aosta propone artigianato locale e prodotti tipici. A Gressoney-La-Trinité, il mercato natalizio accoglie artigiani e commercianti, con la Casa di Babbo Natale per i bambini. In Veneto, Venezia ospita mercatini in vari Campi, mentre a Caorle si tiene il Caorle Christmas Time. A Verona, in collaborazione con il Christkindlmarkt di Norimberga, si offrono addobbi e specialità gastronomiche. A Treviso, i mercatini si trovano in diverse piazze. Nel Friuli Venezia Giulia, Trieste ospita mercatini tra via delle Torri e Piazza della Borsa, con artigianato e dolci tipici. Udine accoglie i visitatori con luminarie e un villaggio natalizio in Piazza Primo Maggio. In Piemonte, il Mercatino di Natale di Govone offre prodotti artigianali e spettacoli a tema. Il mercatino natalizio di Asti è tra i migliori d’Europa. In Liguria, Bordighera, Genova e Loano ospitano mercatini. A Bordighera Alta, gli stand artigianali animano il centro storico. A Genova, la Fiera di Natale accompagna l’attesa fino alla Vigilia. A Loano, il Loano Christmas accoglie i visitatori con decorazioni e la casa di Babbo Natale. In Lombardia, Milano si trasforma in una festa con mercatini in Piazza Duomo e il Banco di Garabombo. Il Milano Christmas Village è pensato per i bambini. In Emilia Romagna, Parma ospita mercatini in Piazza Ghiaia, mentre Bologna celebra la Fiera di Santa Lucia e la Fiera di Natale di Via Altabella. Il mercatino francese si tiene in Piazza Minghetti. Nelle Marche, Pesaro, Urbino e Ascoli Piceno ospitano mercatini suggestivi. A Macerata, il Mercato di Natale “Il Barattolo” offre artigianato e vintage. A Corinaldo, il mercatino è in programma in via del Corso. In Toscana, Lucca si veste a festa con il suo Magico Natale, mentre a Pistoia si tiene il Mercatino di Natale in piazzetta Spirito Santo. A Firenze, i mercatini si trovano in Piazza Santa Croce, con eventi nel Mugello, Chianti e Fiesole. Firenze ospita il Weihnachtsmarkt, il tradizionale Mercato di Natale tedesco. In Umbria, Gubbio festeggia con il mercatino natalizio in Piazza Quaranta Martiri. Castiglione del Lago ospita Luci sul Trasimeno. In Abruzzo, L’Aquila ospita i Mercatini di Natale nel centro storico. Originali i Mercatini di Natale a Tema Magico al Parco del Castello. Ad Alba Fucens tornano i mercatini, a Campo di Giove il Borgo Incantato, e a Roccaraso si intrecciano con gli eventi della Transiberiana d’Abruzzo. Nel Lazio, a Roma, Christmas World a Villa Borghese porta le tradizioni di paesi lontani. Interessante anche “Il Natale Diffuso” nel Municipio IX e il mercato di Natale storico di Piazza Mazzini. Al Castello di Lunghezza, “Il fantastico castello di Babbo Natale” accoglie i bambini. In Molise, Campobasso ospita il Mercatino di Natale. Da segnalare anche i “Mercatini Itineranti di Natale” a Petacciato, Mafalda e Guglionesi. In Basilicata, a Matera il Natale inizia con il Christmas Village in Piazza Vittorio Veneto. Cuore delle feste è il Presepe Vivente nei Sassi. In Campania, a Napoli, si tiene lo storico mercatino di San Gregorio Armeno e il Christmas Village alla Mostra d’Oltremare. A Bacoli, spazio per il “X’MAS Village”. In Puglia, i Mercatini di Natale a Bari offrono artigianato e prodotti tipici. A Lecce, il Natale si accende in piazza Mazzini. In Calabria, i mercatini si svolgono in diverse località, come Catanzaro, Campora San Giovanni e Soverato. A Cosenza si svolgeranno tra le principali piazze del centro e il lungo Corso Mazzini. In Sicilia, a Palermo, si trovano mercatini sparsi per il centro. A Catania, in programma il Christmas Town alle Ciminiere. Mercatini di Natale sono previsti anche a Sciacca, a Cefalù, a Caltanissetta. In Sardegna, Cagliari ospita mercatini con artigianato e prodotti alimentari. A Quartu Sant’Elena mercatini tra artigianato e prodotti tipici. A Senorbi, la casa dei signori Spiga è un’attrazione natalizia. Per un aggiornamento in tempo reale dei mercatini, si possono consultare Mercati di Natale.com, Tutto Mercatini di Natale e The Wom Travel.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome