
NAPOLI – “Abbiamo messo a disposizione un immobile di proprietà della Regione, il Covid center della Asl Napoli 1 che adesso è vuoto non ci sono più pazienti”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, rispondendo ad una domanda sugli aiuti della Campania per i profughi provenienti dall’Ucraina. “Da domani – ha aggiunto De Luca – i profughi in arrivo in Campania poi saranno decentrati nei territori di tutte le province, ma era un atto doveroso di solidarietà e di responsabilità nei confronti della popolazione ucraina. Io mi auguro davvero con tutto il cuore che vadano avanti queste trattative difficili fra ucraini e russi. Mi auguro che si comprenda che oggi la priorità non è il regolamento di conti tra Russia e Ucraina ma la sopravvivenza di migliaia di donne bambini e anziani che rischiano di essere massacrati se il conflitto dura nel tempo” conclude il governatore De Luca.
LaPresse